Orecchiette fresche integrali light con pomodorini e rucola

Di , 3 Dicembre 2022
Orecchiette fresche integrali light con pomodorini e rucola

Orecchiette integrali fresche con pomodorini e rucola. Una ricetta semplice, veloce e molto buona!

Tempo di preparazione: 30 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

294kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 250 g semola di grano duro integrale Senatore Cappelli
  • 150 ml acqua
  • un pizzico sale
  • 100 g rucola
  • 400 g pomodorini piccadilly
  • 1 spicchio aglio
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • sale q.b

Istruzioni

  1. Mettete nel Bimby la semola, l'acqua e un pizzico di sale e lavorate per 2 minuti ,Spiga ,togliete formate una palla e mettete da parte a riposare l'impasto per 15 minuti coperto con un canovaccio
  2. Passato il tempo di riposo, prendete un pezzo di impasto, mentre il resto lasciatelo coperto dal canovaccio. Fate un bastoncino di 10-11 cm dello spessore di circa 1 cm. Da questo bastoncino ricavate dei pezzettini di circa 1 cm
  3. Con l'aiuto di un coltello con la lama liscia, fate delle conchigliette trascinando ciascun pezzetto delicatamente facendo una lieve pressione verso di voi sul piano di lavoro leggermente infarinato
  4. Rigirate poi la conchiglia su se stessa con il pollice in modo da formare la vostra orecchietta. Continuate in questo modo fino a terminare l'impasto
  5. Mettete in un tegame lo spicchio di aglio e l'olio e fatelo soffriggere per qualche secondo, aggiungete i pomodori tagliati in 4 e fate cuocere per 5 minuti ,aggiungete la rucola salate e continuate la cottura per altri 5 minuti
  6. Fate cuocere le orecchiette in acqua salata per 7 minuti da quando l'acqua bolle, scolate e condite con il sugo fresco di pomodorini e rucola

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 294 calorie

10 grammi di proteine
51 grammi di carboidrati
6 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Orecchiette fresche integrali
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Le orecchiette fresche integrali con pomodorini con rucola sono un primo piatto gustoso e colorato che ho voluto preparare per il pranzo di oggi.
Dovete sapere che in passato ho provato a fare le orecchiette in casa ma venivano orrende o troppo grandi o troppo piccole.

Poi ho iniziato a chiedere alle amiche pugliesi qualche consiglio , ho visto alcuni video amatoriali su you tube e così ho voluto riprovare l’esperimento.

Mi sono alzata questa mattina di buon ora e con pazienza ho preparato le orecchiette , volevo riuscire a tutti i cosi.

A un certo punto mi sono sentita in difficoltà e ho chiamato la mia amica pugliese Anna che prontamente mi ha dato alcuni consigli .

Alla fine le ho fatte non perfette ma sono contenta, la prossima volta farò di meglio.

Ora passiamo agli ingredienti :

La semola di grano duro per fare le orecchiette a casa:
Per le mie orecchiette integrali ho voluto usare la semola di grano duro integrale Senatore Cappelli che potete trovare sul sito Sapori dei Sassi oltre a molti altri prodotti di ottima qualità come legumi, olio extravergine di oliva ecc…

Il grano Senatore Cappelli è un grano di altissima qualità che non subisce mutazioni genetiche e si coltiva per lo più in Basilicata, Puglia e Sardegna.

Rispetto agli altri grani contiene meno glutine e meno zuccheri ed è un grano molto duro che permette alla pasta di rimanere sempre al dente.

Questo tipo di grano si usa per la produzione del pane a lievitazione naturale oppure per preparare la pasta fresca come tagliatelle, orecchiette, gnocchetti ecc…

Il condimento per le mie orecchiette fresche integrali :
Io ho voluto condire le orecchiette con i pomodori piccadilly e la rucola che aiuta la digestione ottima per prevenire i tumori.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.