Le orecchiette fresche integrali con pomodorini con rucola sono un primo piatto gustoso e colorato che ho voluto preparare per il pranzo di oggi.
Dovete sapere che in passato ho provato a fare le orecchiette in casa ma venivano orrende o troppo grandi o troppo piccole.
Poi ho iniziato a chiedere alle amiche pugliesi qualche consiglio , ho visto alcuni video amatoriali su you tube e così ho voluto riprovare l’esperimento.
Mi sono alzata questa mattina di buon ora e con pazienza ho preparato le orecchiette , volevo riuscire a tutti i cosi.
A un certo punto mi sono sentita in difficoltà e ho chiamato la mia amica pugliese Anna che prontamente mi ha dato alcuni consigli .
Alla fine le ho fatte non perfette ma sono contenta, la prossima volta farò di meglio.
Ora passiamo agli ingredienti :
La semola di grano duro per fare le orecchiette a casa:
Per le mie orecchiette integrali ho voluto usare la semola di grano duro integrale Senatore Cappelli che potete trovare sul sito Sapori dei Sassi oltre a molti altri prodotti di ottima qualità come legumi, olio extravergine di oliva ecc…
Il grano Senatore Cappelli è un grano di altissima qualità che non subisce mutazioni genetiche e si coltiva per lo più in Basilicata, Puglia e Sardegna.
Rispetto agli altri grani contiene meno glutine e meno zuccheri ed è un grano molto duro che permette alla pasta di rimanere sempre al dente.
Questo tipo di grano si usa per la produzione del pane a lievitazione naturale oppure per preparare la pasta fresca come tagliatelle, orecchiette, gnocchetti ecc…
Il condimento per le mie orecchiette fresche integrali :
Io ho voluto condire le orecchiette con i pomodori piccadilly e la rucola che aiuta la digestione ottima per prevenire i tumori.
Commenta questo articolo