Omelette farcite con ricotta e spinaci

Di , 17 Dicembre 2022
Omelette farcite con ricotta e spinaci

Hai bisogno di qualcosa di sostanzioso ma non vuoi uscire a mangiare? Ecco un ottimo piatto che può soddisfare tutti i tuoi gusti: una deliziosa frittata farcita. Oggi ti mostrerò come preparare e farcire un’omelette con ricotta e spinaci.
Questo piatto è facile da preparare e richiede soltanto pochi ingredienti. Puoi servirle con del pane tostato o dei cereali in chicchi per un pasto completo. Buon appetito!

Tempo di preparazione: 30 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

372kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 6 uova biologiche
  • 200 g di ricotta
  • 20 g di parmigiano reggiano
  • 600 g di spinaci teneri puliti
  • 50 g di mandorle
  • 200 g di latte vaccino ( in alternativa bevanda vegetale)
  • 1 spicchio d’aglio
  • timo q.b
  • salvia q.b
  • 10 g di olio di cocco foodspring
  • sale e pepe

Istruzioni

  1. Sbollenta gli spinaci in acqua leggermente salata per 4 minuti, poi scolali e strizzali bene.
  2. Fai rosolare gli spinaci per qualche minuto in una padella con l’aglio, 5 g di olio e un po’ di timo e salvia. Regola di sale e pepe ed elimina l’aglio.
  3. Quando gli spinaci si saranno intiepiditi frulla assieme alla ricotta e alle mandorle
  4. Sbatti le uova in una ciotola con il latte e il parmigiano, quindi aggiusta di sale e pepe
  5. Spennella con un goccino di olio di cocco una padella antiaderente e versa ¼ del composto, distribuendo su tutta la superficie della padella.Cuoci l’omelette su entrambi i lati.
  6. Prepara le altre tre omelette con lo stesso procedimento, ungendo via via con altro burro di cocco
  7. Farcisci con il composto di spinaci e ricotta. Servi subito le omelette ben calde

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 372 calorie

27.3 grammi di proteine
12.3 grammi di carboidrati
25.4 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Omelette farcite
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Le uova sono un’ottima fonte di proteine e sono anche poco caloriche. Infatti, un uovo ha circa 75 calorie. Quindi, se sei alla ricerca di un alimento ricco di nutrienti e a basso contenuto calorico, le uova sono una buona scelta.
Inoltre, le uova sono una buona fonte di vitamine e minerali. Contengono alti livelli di vitamine del gruppo B, vitamina A e vitamina D, oltre a zinco e ferro. Sono anche una buona fonte di colina, importante per la salute del cervello.
Quindi, se stai cercando di perdere peso o semplicemente di migliorare la tua salute generale, le uova dovrebbero assolutamente far parte della tua alimentazione.

La ricotta è un alimento versatile e delizioso che può essere gustato in vari modi. È anche un’ottima fonte di nutrimento, fornendo una serie di benefici per la tua dieta. La ricotta è povera di calorie e grassi, ma ricca di proteine ​​e calcio. È anche una buona fonte di vitamine A e B12. Inoltre, la ricotta contiene acido linoleico coniugato, un tipo di grasso che ha dimostrato di favorire la perdita di peso. Quindi, se stai cercando un alimento nutriente e delizioso da aggiungere alla tua dieta, la ricotta è un’ottima opzione.
Gli spinaci sono una delle verdure più nutrienti che ci sono. Sono ricchi di vitamine A, C ed E, di folato e di ferro. I folati aiutano a prevenire l’anemia, mentre il ferro è importante per la formazione dei globuli rossi. Gli spinaci sono anche una buona fonte di fibre, che sostengono a mantenere il sistema digestivo in buona salute. I benefici per la salute dei spinaci sono numerosi: possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, di tumori, di diabete e di obesità.

L’olio di cocco è composto da circa il 90% di grassi saturi, il 6% di grassi monoinsaturi, e il 4% di grassi polinsaturi. Contiene anche vitamina E, ferro e altri minerali. L’olio di cocco è una buona fonte di energia, e può aiutare a mantenere la pelle ei capelli sani.

L’olio di cocco della Foodspring può essere utile nella perdita di peso, e può ridurre il rischio di diabete e anche malattie cardiovascolari. L’olio di cocco può essere usato come condimento per la carne e le verdure, o può essere aggiunto alla frutta per uno snack salutare.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.