Mozzarella in carrozza al forno

Di , 14 Novembre 2022
Mozzarella in carrozza al forno

La mozzarella in carrozza è un antipasto tipico della cucina campana. Questo antipasto composto da due fette di pancetta ripiene di mozzarella viene solitamente fritto. Scopri con me, come puoi preparare questo delizioso piatto in versione light, senza friggere.

Tempo di preparazione: 15 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

310kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 8 fette di pancarrè integrale
  • 2 mozzarelle light da 125 g l’una
  • 2 uova medie
  • Una tazzina di latte parzialmente scremato
  • 1 cucchiaio di farina tipo 1
  • Prezzemolo per decorare il piatto
  • 20 g di farina tipo 1
  • 20 g di maizena (o fecola di patate)
  • 60 g di acqua

Istruzioni

  1. Elimina la crosta alle fette di pancarrè, spennella le fette con il latte, poi spruzza sopra la farina, questo farà da collante quando unirai le fette con la mozzarella dentro e impedirà il fuoriuscire della mozzarella in cottura
  2. Asciuga bene la mozzarella in modo che rimanga più asciutta possibile , poi dividi ogni mozzarella a metà e ricava 4 quadrati più piccoli delle fette di pancarrè
  3. Poggia le fette di mozzarella su 4 di pancarrè, appoggia sopra le altre fette di pancarrè e chiudi facendo pressione con le dita
  4. Prepara una pastella liquida mescolando la farina con la maizena e l’acqua , sbatti le uova in un piatto, poi passa ogni pezzo prima nell’uovo poi nella pastella. Sistema in una teglia foderata con carta forno i pezzi e cuoci in forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 310 calorie

24 grammi di proteine
28.2 grammi di carboidrati
10.7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Antipasto
Parole chiave: Mozzarella in carrozza al forno
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Il pancarrè integrale ha molti benefici per la dieta e la salute. Ecco alcuni dei motivi più comuni per cui devi scegliere di consumarlo:

  1. È ricco di fibre, che aiutano a sentirsi sazi più a lungo e costituiscono una base solida per qualsiasi pasto. Inoltre, fornisce un apporto di vitamina B-6, che contribuisce a ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus.
  2. È più ricco di proteine ​​rispetto al pane bianco, quindi è ottimo per mantenere il senso di sazietà durante la giornata senza aggiungere calorie o grassi alla dieta. In questo modo è anche più facile attenersi alle abitudini alimentari sane, assicurandosi di assumere una quantità sufficiente di proteine ​​giorno – il che significa evitare quei momenti di “crollo energetico” quando si è esagerato con il cibo spazzatura!
  3. È ricco di antiossidanti come la vitamina E (che riduce le infiammazioni), la vitamina B-6 (che riduce il rischio di malattie cardiache) e il magnesio (che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue).

La mozzarella light è un’ottima alternativa alla mozzarella normale perché ha un contenuto di grassi inferiore e meno calorie. Questo rende un’ottima scelta per coloro che vogliono perdere peso pur continuando a gustare i loro cibi preferiti!

La mozzarella light contiene anche meno lattosio rispetto alla mozzarella normale, il che significa che le persone con allergie o sensibilità ai latticini possono gustare questo prodotto senza preoccupazioni.

Infine, la mozzarella light può essere utilizzata in molti modi diversi: può essere affettata e servita da sola come antipasto o spuntino, oppure può essere aggiunta ad altre ricette per aggiungere sapore e consistenza.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.