Lasagne di pane carasau

Di , 4 Gennaio 2023
Lasagne di pane carasau

Le lasagne di pane carasau sono un piatto tradizionale sardo realizzato con pasta sottile e croccante, originariamente servito come antipasto. Nella versione contemporanea è invece un primo piatto molto apprezzato per la sua versatilità. Si tratta di una ricetta semplice ma allo stesso tempo molto gustosa, che si presta bene a numerose varianti. In questo articolo ti propongo la mia versione preferita: lasagne di pane carasau al forno con sugo e ricotta sarda. Se sei amante della buona cucina sarda, non puoi perderti questa deliziosa preparazione! Continua nella lettura per scoprire gli ingredienti necessari e il procedimento passo-passo. Buon appetito!

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 30 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

310kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 250 g di pane carasau
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 80 g di ricotta salata grattugiata
  • Basilico fresco
  • 20 g di olio di cocco foodspring
  • sale q.b

Istruzioni

  1. Scalda la passata di pomodoro in un pentolino per alcuni minuti, unisci foglioline di basilico fresco e aggiusta di sale.
  2. Spezzetta i fogli di pane carasau in 3-4 parti.
  3. Ammorbidirli per circa un minuto, pochi alla volta, in acqua calda. Sgocciola poi con un mestolo forato.
  4. Spennella una pirofila quadrata da 24 cm con l’olio di cocco poi distribuisci 3 cucchiai di passata di pomodoro.
  5. Poi fai uno strato di pane, distribuisci qualche cucchiaio di passata e la ricotta grattugiata, continua così fino a esaurire tutto il pane.
  6. Spolverizza infine la superficie delle lasagne con la ricotta rimasta e foglioline di basilico fresco.
  7. Completa con l’olio rimasto, inforna a 200 °C per 30 minuti, coprendole a metà cottura con un foglio di alluminio se si dovessero dorare troppo.
  8. Servi le lasagne subito belle calde.

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 310 calorie

9.5 grammi di proteine
45.3 grammi di carboidrati
10.2 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: lasagne
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Il Pane Carasau è una varietà di pane sardo a forma di disco, solitamente seafood. Le sue caratteristiche principali sono la croccantezza e l’estrema leggerezza, dovute alla cottura in forno a secco. Il Pane Carasau è ottenuto da semola rimacinata di grano duro, acqua e sale; può essere gustato solo dopo esser stato ammollato in acqua oppure condito con olio d’oliva extravergine e peperoncino. Dal punto di vista nutrizionale il Pane Carasau si caratterizza per un elevato contenuto in fibre (che lo rendono particolarmente digestivo), ferro e fosforo; è quasi privo di grassi ed ha un valore energetico estremamente basso: 100 g equivalgono a circa 380 calorie.

L’olio di cocco della Foodspring è un olio vegetale saturo che contiene acidi grassi a catena media (MCFA). Gli MCFA hanno diversi benefici per la salute, come l’aumento del metabolismo e la riduzione dell’appetito. – L’olio di cocco può essere utilizzato nella dieta per sostituire altri oli saturi, come l’olio d’oliva. – L’olio di cocco ha un sapore delicato e versatile, quindi può essere aggiunto a molti piatti.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.