Lampascioni in padella

Di , 14 Ottobre 2022
Lampascioni in padella

Lampascioni in padella con uova e pomodori sono un secondo piatto molto saporito semplice da preparare.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

152kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 500 g lampascioni peso netto
  • 2 pomodori rossi maturi
  • 3 uova
  • sale e pepe
  • 20 g olio extravergine di oliva

Istruzioni

  1. Mettere una pentola con un litro di acqua a bollire nel frattempo preparare i lampascioni
  2. Pulire i lampascioni accuratamente togliendo eventuali residui di terra e sciacquarli molto bene sotto l' acqua corrente
  3. Tagliare ogni lampascione in quattro parti a spicchi Una volta che l’acqua bolle, salare e tuffarci dentro i lampascioni , far cuocere per 10 minuti dalla ripresa del bollore , in questo modo il loro retrogusto amarognolo sparirà quasi del tutto
  4. Scolare e mettere da parte, intanto mettere una padella media sul gas, aggiungere l’olio e i lampascioni scolati e far rosolare bene mescolandoli spesso ,cuocere per 5 minuti
  5. Lavare e tagliare a cubetti i pomodori e unirli ai lampascioni in padella , mescolare e continuare la cottura a fiamma media
  6. Sbattere in una ciotola le uova con un pochino di sale e pepe Versate le uova nella padella mescolando velocemente per qualche minuto , spegnere il gas e servire ben caldo

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 152 calorie

6 grammi di proteine
14 grammi di carboidrati
8 grammi di lipidi

Average rating 0 / 5. Total: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Lampascioni in padella
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Hai mai assaggiato i lampascioni in padella con le uova? Conosciuti anche come lampagioni sono dei piccoli cipollotti che tendono all’amaro, vengono preparati in diversi modi, in agrodolce oppure lessati con aceto, grigliati ecc.

Io ve li propongo in versione più sostanziosa con le uova e pomodori, un piatto ideale per una cenetta leggera e allo stesso tempo gustosa.

Seguite le indicazioni che vi lascio nella ricetta per un risultato garantito!

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.