Lampascioni in agrodolce

Di , 14 Ottobre 2022
Lampascioni in agrodolce

I lampascioni in agrodolce sono un antipasto pugliese sfizioso molto facile da preparare. Scopri consigli e trucchi per ottenere dei lampascioni dolci deliziosi senza l’amarognolo.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

124kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 600 g lampascioni (lampagioni)
  • 200 ml aceto bianco*
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • 10 g zucchero
  • q.b pepe nero
  • 1 foglia alloro (lauro)
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Prima di tutto devi eliminare la terra e separare i bulbi dalle radici.
  2. Metti i lampascioni in un recipiente pieno di acqua fredda e lascia a bagno per un paio di ore( se hai tempo ti consiglio di pulirli la sera e lasciarli a bagno tutta la notte) questo passaggio è fondamentale per eliminare l'amaro
  3. Una volta tolti dall'acqua di ammollo, prima di cucinarli, prendi un coltellino e incidi la base facendo un taglio a croce
  4. Lessa i lampascioni in acqua bollente per 15 minuti, scolali bene e mettili su un canovaccio per asciugarli
  5. Scalda l'olio in una padella capiente, poi metti i lampascioni e fai prendere colore
  6. Cospargi i lampascioni con lo zucchero e prosegui la cottura ancora per 4 minuti
  7. Versa l'aceto, aggiungi il pepe, l'alloro, copri con un coperchio e cuoci per altri 5 minuti
  8. Togli il coperchio, alza la fiamma e lascia evaporare il liquido rimasto nella padella, regola di sale, i lampascioni in agrodolce sono pronti per essere gustati

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 124 calorie

2 grammi di proteine
17 grammi di carboidrati
5 grammi di lipidi

Average rating 4 / 5. Total: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Lampascioni in agrodolce
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Anche se i lampascioni in agrodolce possono sembrare troppo dolci, il piatto è in realtà un antipasto semplice e rinfrescante che rende la ricetta perfetta se preparata con ingredienti di stagione.

I lampascioni, detti anche lampagioni, si trovano principalmente nell’Italia meridionale, principalmente in Puglia, sono delle cipolle selvatiche dal gusto amarognolo ma con la dovuta preparazione si possono trasformare in piatti straordinari.

Sarà sufficiente pulirli per bene, e metterli a bagno in acqua fredda per alcune ore o meglio ancora tutta la notte per eliminare il loro gusto caratteristico amarognolo.

Una volta fatto questo passaggio, si possono lessare in acqua salata e poi condire semplicemente con sale e olio, oppure si possono usare cuocere in padella con le uova.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.