Soffri regolarmente di dolore e tensione alla schiena, al collo e alle spalle?
È importante quindi impostare una serie di esercizi e stiramenti per lenire il mal di schiena e liberare il corpo da questi piccoli dolori della vita quotidiana.
Se non sei sportivo, non c’è problema!
Ci sono molti esercizi di yoga per principianti che puoi fare a casa senza l’attrezzatura necessaria.
Ti presento oggi una posizione per principianti molto efficace per rilassare la schiena: la postura del gatto.
Postura del gatto: benefici
La postura del gatto, chiamata anche Mârjârâsana, è un esercizio molto popolare nello Yoga.
È uno dei migliori esercizi per combattere il mal di schiena e migliorare la tua posizione nella vita di tutti i giorni.
I benefici della postura del gatto sono numerosi:
- Rilassamento della colonna vertebrale
- Rilassamento delle spalle
- Allevia la tensione nella zona lombare, a livello lombare
- Migliora la purificazione del sangue attraverso il corpo
- Lotta contro lo stress
- Rilassa tutti i muscoli della schiena
Eseguito regolarmente, questo esercizio di Yoga ti consentirà di alleviare il dolore, migliorare le posture e avere più energia nella vita di tutti i giorni.
Postura del gatto: come fare?
Il principale vantaggio di questo esercizio è che può essere fatto a qualsiasi livello, proprio a casa.
Ecco le fasi di realizzazione della postura del gatto:
- Posizionarsi sul pavimento, a 4 zampe
- Divaricare le mani e le ginocchia alla larghezza delle spalle, ben appoggiate al suolo
- Le cosce e braccia dovrebbero essere perpendicolari al pavimento
- Fare attenzione a non irrigidirsi ma rilassare spalle e collo
- Incurvare la schiena inspirando profondamente per 2 o 3 secondi mentre guardi dritto davanti a te
- Successivamente invertire il movimento arrotondando la schiena spingendola verso il soffitto e abbassando la testa a terra
- Mantenere questa posizione da 5 a 15 secondi, espirando lentamente e assicurandosi che i muscoli della schiena siano rilassati il più possibile.
- Ripetere 5 o 10 volte per sentire i benefici di questa postura
- Assicurarsi di rispettare i cicli respiratori, è essenziale per un buon rilassamento dei muscoli e una buona efficienza dell’esercizio.
Oltre a questo esercizio, è possibile utilizzare una crema anti-infiammatoria e rilassante per ridurre il dolore muscolare.
Ma ricorda che questo tipo di crema può calmare e mascherare il dolore, ma non risolverà la fonte del problema.
Per ridurre i problemi alla schiena, gli esercizi dedicati al plank saranno anche essenziali per lo sviluppo della cintura abdo-lombare.
Commenta questo articolo