Insalata di spinaci novelli

Di , 5 Gennaio 2023
Insalata di spinaci novelli

L’insalata di spinaci novelli è una deliziosa insalata che si può facilmente preparare in casa. Gli spinaci sono un ortaggio nutriente e salutare, e la feta ne aumenta il sapore. Questa insalata è anche decorativa, con i colori brillanti del melograno e delle noci. Può essere servita come antipasto o contorno.

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 0 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

95kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 400 g di spinaci novelli
  • 50 g di feta greca
  • 1 cucchiaio di gherigli di noci
  • 2 cucchiai di chicchi di melograno
  • 10 g di succo di limone
  • sale e pepe q.b

Istruzioni

  1. Pulisci gli spinaci eliminando le foglie rovinate poi lava le foglie in acqua corrente. Asciuga con carta assorbente e metti gli spinaci in una insalatiera
  2. Taglia a cubetti la feta greca
  3. Prepara un’emulsione con succo di limone, sale e pepe
  4. Unisci la feta agli spinaci, aggiungere i gherigli di noci, i chicchi di melograno e condisci il tutto con l’emulsione
  5. Servi subito l’insalata di spinaci freschi

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 95 calorie

6.2 grammi di proteine
5.8 grammi di carboidrati
6.2 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Insalata di spinaci novelli
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Gli spinaci sono una verdura di stagione che si trova da gennaio a dicembre. La varietà di questa verdura è molto ricca, ma le più diffuse in Italia sono: gli spinaci novelli, quelli da semina e quelli da taglio. Si tratta di un ortaggio molto versatile in cucina perché si presta bene sia alle preparazioni crude che cotte. Inoltre, gli spinaci possono essere utilizzati come ingrediente per primi piatti, secondi o contorni. Gli spinaci hanno numerose proprietà benefiche per la salute: infatti possiedono elevate quantità di ferro e acido folico (vitamina B9), due nutrienti essenziali fondamentali per il nostro organismo.

La feta greca è un formaggio tradizionale a base di latte di capra e pecora. La carne di questi animali è naturalmente grassa e la loro produzione di latticini lo riflette. Ciò significa che la feta contiene più grassi saturi rispetto a molti altri formaggi, ma anche un’alta percentuale di acido linoleico coniugato (CLA). CLA è un composto naturale che si trova nella carne e nei prodotti lattiero-caseari degli animali alimentati con erba. Si ritiene sia responsabile dell’effetto positivo sulla salute associato all’ consumo di feta e altri latticini greci.

Le noci hanno un elevato contenuto calorico: 100 grammi di prodotto apportano infatti circa 600 calorie. Nonostante ciò, mangiare gherigli di noce è molto utile per chi vuole mantenersi in forma o perdere peso, purché ovviamente tali quantità non siano eccedenti rispetto al fabbisogno energetico del singolo individuo. In effetti, grazie all’altissimo contenuto di grassi magro (proteine vegetali) e lipidi monoinsaturi (come l’acido oleico), le noci aumentano il senso di sazietà.

Il melograno contiene un elevato numero di sostanze nutritive come vitamine, minerali e fibre. Aiuta a regolare il metabolismo e previene l’accumulo di grasso nel corpo. Inoltre, è ricco di vitamina C che protegge dai raffreddori e stimola il sistema immunitario.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.