insalata di fagiolini e patate rosse al vapore

Di , 25 Ottobre 2022
insalata di fagiolini e patate rosse al vapore

Oggi voglio proporti una ricetta molto semplice, un’insalata di fagiolini con patate cotte al vapore, un contorno super leggero con poche calorie veloce da preparare, ottima per una cena light!

Sono sicuro che tu abbia già provato a cucinare questa insalata di fagiolini e patate. Sono sicuro anche che l’hai trovata fantastica.

E se non l’hai mai provata? Beh, ti assicuro che non riuscirai a credere quanto sia buona!

In realtà è un contorno molto leggero e con pochissime calorie e quindi ottimo per il tuo regime alimentare, oppure se non vuoi mangiare cibi troppo elaborati.

La parte migliore di questa ricetta è che è così facile da preparare: tutto ciò che devi fare è cuocere a vapore alcune patate con i fagiolini, quindi condirle con olio d’oliva.

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 45 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

160kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 400 g di patate rosse
  • 400 g di fagiolini
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo fresco
  • Sale rosa

Istruzioni

  1. Pela e lava le patate , asciugarle poi le tagliate a cubetti, mettile nella griglia per la cottura a vapore e fa cuocere per 15 minuti
  2. Lava i fagiolini, elimina le punte e mettili nella griglia per la cottura a vapore e fa cuocere per 30 minuti
  3. Disponi i fagiolini e le patate nei piatti da portata e condisci con olio , prezzemolo fresco tritato e un pizzico di sale rosa

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 160 calorie

3.9 grammi di proteine
24.9 grammi di carboidrati
7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: insalata di fagiolini e patate rosse al vapore
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta senza lattosio
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

I fagiolini hanno molti benefici per la dieta. Contengono fibre, che mantengono i livelli di zucchero nel sangue stabili, riducendo il senso di fame. Inoltre, hanno un alto valore nutrizionale, in particolare vitamine A e K, oltre a potassio e manganese.

La patata rossa è un ingrediente comune nella dieta mediterranea e viene utilizzata per preparare piatti sani, appetitosi e nutrienti. Le patate rosse contengono diverse sostanze nutritive che aiutano il corpo a combattere i radicali liberi e le malattie cardiache.

Oltre alle proprietà nutrizionali, patate rosse possono essere consumate come ingrediente base per la preparazione di piatti di zuppe, minestre e altri tipi di carne o pesce come secondo piatto. Le patate rosse possono essere anche utilizzate per preparare diversi tipi di insalate che sono sempre molto apprezzate perché sono facili da cucinare.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.