Gnocchi di zucca senza patate

Di , 14 Dicembre 2022
Gnocchi di zucca senza patate

Gnocchi di zucca senza patate e senza burro , primo piatto di gnocchi deliziosi e leggeri conditi con olio e formaggio, semplice e light!

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 5 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

402kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 600 g zucca pulita
  • 250 g farina tipo 1
  • 10 g olio extravergine di oliva*
  • 50 g parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • noce moscata
  • sale e pepe

Istruzioni

  1. 20 g olio di oliva extravergine
  2. alcune foglioline salvia
  3. 20 g parmigiano reggiano

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 402 calorie

17 grammi di proteine
55 grammi di carboidrati
15 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Gnocchi di zucca
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Se ti piacciono gli gnocchi allora devi assolutamente provare anche questa ricetta. Deliziosi gnocchi di zucca sono light senza patate e senza burro nel condimento. Sono facili da preparare, morbidi e dal gusto dolce e molto delicato.

INGREDIENTI DI CUI AVRAI BISOGNO

  • Zucca: Ci sono molte varietà di zucca e puoi usarle tutte ma i gnocchi non amano l’acqua perciò ti consiglio di usare un tipo di zucca che rimane più asciutta rispetto alle altre: la mantovana dalla buccia verdastra e dalla polpa arancione
  • Farina: Per fare gli gnocchi con la zucca vanno bene tutti i tipi di farine con o senza glutine, scegli la tua preferita
  • Parmigiano: Adoro il parmigiano sugli gnocchi così come nella pasta. Se a te non piace puoi sostituirlo con grana padano , pecorino o altro formaggio stagionato a piacere
  • Olio di oliva: Il mio motto è non risparmiare sulla qualità dell’olio, perché guadagnerai dopo con gusto e salute. Perciò ti consiglio di usare un buon olio extravergine di oliva per condire gli gnocchi di zucca
Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.