Ho voluto preparare gli gnocchi di patate senza glutine, gnocchi light senza uova conditi con un pesto leggero di verdure.
Cosa c’è in questi gnocchi di patate
- Patate rosse: adoro le patate rosse, sono perfette per fare gli gnocchi, non sono acquose e riesci a ottenere un impasto ben sodo. In alternativa puoi usare patate farinose bianche o gialle
- Farina di mais: preferisco le farine integrali e anche in questo caso ho usato la farina di mais integrale. In alternativa puoi usare farina di mais gialla oppure la taragna
- Farina di grano saraceno: il nome grano potrebbe trarre in inganno, ma la farina di grano saraceno non contiene glutine, ed è ottima per preparare anche un buon pane.
- Cime di rape: avevo delle cime di rapa già lessate e ho preparato un pesto per condire questi gnocchi. Puoi sostituire le cime di rapa con altre verdure: bietole, zucca, finocchi ecc…
- Pinoli: i pinoli servono per arricchire il pesto di verdura. Ma vanno bene anche mandorle, noci e anacardi.
- Olio di oliva: ottimo l’olio extravergine di oliva ma che sia buono. In alternativa va bene anche un olio di oliva di qualità.
Commenta questo articolo