Gnocchi di patate integrali (senza uova)

Di , 6 Dicembre 2022
Gnocchi di patate integrali (senza uova)

Gnocchi di patate integrali senza uova, la ricetta per un primo tradizionale in versione light con sugo al pomodoro.

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

503kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 1 kg patate farinose a pasta gialla
  • 250 farina integrale (200 nell'impasto e 50 per infarinare forchetta e piano di lavoro)
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • sale q.b
  • 2 lattine pomodori pelati
  • aromi
  • basilico fresco

Istruzioni

  1. Mettete in una pentola le patate con la buccia e coprite con acqua fredda e una manciata di sale
  2. Portate a bollore e da quando inizia a bollire l’acqua fate cuocere per 30 minuti ( ho usato patate grosse)
  3. Fate freddare per una decina di minuti le patate e poi pelatele e passatele nello schiacciapatate oppure nel passaverdure
  4. Aggiungete il formaggio e la farina e impastate fino ad ottenere un composto ben sodo e non appiccicoso
  5. Dividete il composto in 5 palline e stendete ogni pallina formando dei rotolini
  6. Tagliate a pezzetti di un centimetro i rotolini e passateli nella forchetta infarinata per formare gli gnocchi oppure nell’apposito attrezzo di legno , fate asciugare gli gnocchi nel frattempo preparate il sugo e mettete l ‘acqua per la cottura dei gnocchi
  7. Mettete in un pentolino i pomodori a pezzetti , gli aromi e fate cuocere tenendo il gas basso per 10 minuti, aggiungete il basilico e spegnete per far riposare il sugo
  8. Mettete una pentola con un litro e mezzo di acqua a bollire, quando bolle , aggiungete una manciata di sale e tuffateci delicatamente gli gnocchi , una volta che sono a galla li togliete con il mestolo bucato e li mettete nei piatti , condite con sugo al pomodoro e parmigiano grattugiato

Valori nutrizionali

Porzione: 4 persona
Calorie: 503 calorie

22 grammi di proteine
90 grammi di carboidrati
8 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Gnocchi di patate integrali
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Gli gnocchi di patate sono uno dei miei primi piatti tradizionali preferiti e quando ho una mezz’oretta di tempo li preparo molto volentieri, oggi ve li propongo in versione light integrali senza uova.

Di solito consigliano di usare le patate rosse o quelle bianche per preparare gli gnocchi ma io ho visto che sono venuti benissimo anche usando patate a pasta gialla.

Preparare gli gnocchi è semplice, si fanno lessare le patate si fanno intiepidire questo è utile perché se le lavoriamo quando sono ancora troppo calde assorbiranno tanta farina e risulteranno gnocchi che sanno di farina.

Invece per il condimento ho scelto un semplice sugo al pomodoro e basilico fresco, una grattugiata di parmigiano reggiano che ho messo anche nella preparazione degli gnocchi per ottenere un impasto più saporito.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.