Gli gnocchi di patate e ricotta senza glutine sono un primo piatto sfizioso molto gustoso semplice da preparare con patate, ricotta e farina di grano saraceno, gnocchi senza glutine deliziosi.
Gnocchi di patate e ricotta senza glutine
Di Gabriella Vico, 10 Gennaio 2023
Gnocchi di patate e ricotta senza glutine deliziosi, scopri come preparare gnocchi con farina di grano saraceno gluten free leggeri con ricotta
Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone
Apporto calorico della ricetta:
559kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 500 g patate farinose
- 300 g farina di grano saraceno
- 150 g ricotta scolata
- 1 uovo
- 50 g olio di oliva extra vergine
- 20 g parmigiano reggiano
- alcune foglioline salvia
- q.b sale e pepe
Istruzioni
- Lessate le patate con la loro buccia in abbondante acqua salata per 30-40 minuti
- Passatele ancora calde nello schiacciapatate con la loro buccia (non vi spaventate , la buccia non passa per i fori , rimane attaccata al coperchio, comodo vero? In questo modo non ci bruciamo le dita nel pelare le patate)
- Mettete in un piano infarinato la farina , fare una fossetta al centro e unite la ricotta , le patate e l'uovo e amalgamate bene con le mani impastando velocemente fino a formare un impasto liscio senza grumi
- Formate dei cordoncini di impasto larghi circa 1-2 cm, ricavate gli gnocchi, dividendo i cordoncini i piccoli pezzi di circa 2 cm. aggiungete pochissima farina se vedete che appiccicano troppo alle mani.
- Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e tirateli fuori man mana che vengono a galla
- Preparate il condimento scaldando in una padella l’olio con alcune foglie di salvia, fate saltare gli gnocchi e completate con una spolverata di parmigiano e pepe nero prima di servirli a tavola.
Valori nutrizionali
Porzione: 1 personaCalorie: 559 calorie
19 grammi di proteine
76 grammi di carboidrati
22 grammi di lipidi
Commenta questo articolo