Gnocchetti di farro con crema di pecorino

Di , 20 Settembre 2022
Gnocchetti di farro con crema di pecorino

Gnocchetti con farina di farro conditi con una crema semplice di formaggio pecorino. Gli gnocchi sono fatti con un impasto soffice di farina e acqua, che viene poi tagliato a pezzi e lessato in acqua. Questo piatto di gnocchetti di farro è condito semplicemente con formaggio pecorino sciolto in padella , senza aggiungere olio.

Tempo di preparazione: 50 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

420kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 500 g Farina di farro + quella per il piano di lavoro
  • 240 g Acqua
  • Pizzico Sale
  • 40 g Pecorino sardo fresco
  • Salvia fresca

Istruzioni

  1. Mescola nel piano di lavoro la farina con acqua e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Fai riposare l’impasto per 30 minuti
  2. Dividi l’impasto e formate dei filoni che dovranno avere lo spessore di circa 1-2 cm l’uno, con un coltello dividi i filoni in tanti tocchetti piccoli che saranno i nostri gnocchetti
  3. Disponi i gnocchetti su un canovaccio infarinato leggermente
  4. Tuffali in una pentola capiente e larga con acqua bollente salata. Fai cuocere i gnocchetti per 20 minuti.
  5. Fai sciogliere in una padella a fiamma bassa il formaggio pecorino tagliato a tocchetti, aggiungere qualche goccio di acqua di cottura dei gnocchetti per evitare che si asciughi troppo
  6. Scola i gnocchetti con una schiumarola e condiscili con la crema di pecorino e foglioline di salvia fresca

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 420 calorie

18.3 grammi di proteine
75.2 grammi di carboidrati
4.5 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: gnocchetti di farina
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

La farina di farro è particolarmente ricca di proprietà nutritive e può essere utilizzata per cucinare ogni tipo di pietanza.

La farina di farro è ricca di fibra, proteine ​​vegetali e vitamine del gruppo B. Queste sostanze sono molto importanti per il corpo umano poiché ripristinano la flora batterica nel colon e migliorano la digestione delle proteine ​​animali presenti nella dieta.

I benefici della farina di farro sono molteplici: uno dei principali è quello di ridurre il colesterolo LDL nel sangue, che è l’effetto più importante perché puoi prevenire le malattie cardiache ei problemi al cuore

Inoltre, la farina di farro può essere utilizzata per preparare una vasta gamma di alimenti come riso, pane e pasta.

Il formaggio pecorino è un formaggio prodotto con generalmente latte di pecora e allevato in Italia. È uno dei formaggi più nutrienti e più versatili che si possono trovare sul mercato.

Vi sono numerose proprietà benefiche che questo formaggio può avere per la salute, incluso il suo potere antiossidante, antinfiammatorio ed egualmente utile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.