Frullato proteico vegan con i cachi

Di , 10 Novembre 2022
Frullato proteico vegan con i cachi

Cosa c’è di meglio di un frullato proteico? Un frullato proteico fatto con ingredienti deliziosi e sani come i cachi. Questo frullato proteico vegano ha un sapore delizioso e ti darà una carica di energia da bere prima di allenarvi o per una colazione sana veloce diversa prima di andare al lavoro. Lo prepari in un attimo con un semplice frullatore!

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 0 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

188kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

Istruzioni

  1. Lavate e togliete la buccia ai cachi
  2. Mettete nel frullatore la polpa dei cachi, aggiungete il latte di mandorle e le proteine frullate per 1 minuto
  3. Servite subito o comunque consumate nel più breve tempo possibile

Valori nutrizionali

Porzione: 1 porzione
Calorie: 188 calorie

12 grammi di proteine
27.1 grammi di carboidrati
3.6 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Frullato proteico vegan
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

I cachi sono un frutto delizioso che può essere consumato in molti modi diversi. Sono ricchi di sostanze nutritive e rappresentano un’ottima fonte di vitamina C, che contribuisce a mantenere sani la pelle e i tessuti, oltre a rafforzare le difese immunitarie.

I cachi sono una buona fonte di fibre, potassio e manganese. Contengono inoltre vitamina A ed E, che contribuiscono a promuovere la salute della vista e a ridurre il rischio di sviluppare la degenerazione maculare.

Un caco può sembrare poco, ma se ne mangi uno al giorno raggiungerai più del 100% dell’apporto giornaliero raccomandato di vitamine!

Il latte di mandorla è un prodotto lattiero-caseario delizioso, dal sapore di nocciola e ricco di sostanze nutritive. È eccellente per la dieta e può aiutare a raggiungere i propri obiettivi di salute.

Il latte di mandorla si ottiene dalle mandorle macinate in pasta. Dopo averla spremuta, la pasta viene aggiunta all’acqua e poi riscaldata in modo che diventi liquida. Il prodotto ottenuto viene chiamato “latte di mandorla” o “latte di mandorla”, a seconda del luogo di vendita.

Per il suo profilo nutrizionale, il latte di mandorla viene spesso utilizzato come sostituto del latte vaccino nelle ricette. In molti casi, si usa il latte di mandorla al posto di quello di latte perché ha un sapore migliore o contiene più nutrienti del latte vaccino. Ad esempio, il latte di mandorla contiene più calcio del latte vaccino: una tazza di latte di mandorla contiene il 30% di calcio in più rispetto a una tazza di latte vaccino!

Oltre all’elevato contenuto di calcio, il latte di mandorla ha molte altre proprietà benefiche che lo rendono una scelta saggia per la salute e la dieta:

È ricco di vitamina E (14 milligrammi per porzione). Questa vitamina aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi.

Le proteine vegane Foodspring sono ricche di piselli, semi di girasole, canapa e ceci. Includono anche vitamine e minerali aggiunti, importanti per chiunque segua una dieta vegana. Queste proteine vegane possono aiutare a raggiungere il proprio obiettivo di fitness, indipendentemente da quale sia.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.