Frittelle di gamberetti light

Di , 6 Ottobre 2022
Frittelle di gamberetti light

Adoro cucinare e mangiare i gamberi in tutti i modi. Ecco perché ho creato questa ricetta di frittelle di gamberetti al forno light.
Sono delicate, ma allo stesso tempo piene di gusto, combinate all’ avena,e decorate con la barba dei finocchi diventano delle frittelline veramente molto sfiziose.

Sono perfette da servire come antipasto o come secondo con una fresca insalata, ideali anche per un buffet, o una cena fra amici amanti del pesce.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

260kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 250 g di gamberetti freschi
  • 200 g di avena istantanea
  • Prezzemolo fresco
  • Sale q.b
  • Barba di finocchio per decorare

Istruzioni

  1. Fai lessare i gamberetti in acqua leggermente salata per un paio di minuti, metti poi da parte 250 g di acqua di cottura
  2. Sgusciare i gamberetti e mettili in una ciotola unisci acqua di cottura, l’avena, un trito di prezzemolo e aggiustare di sale
  3. Mescola delicatamente , poi versa il composto in stampini rotondi poco profondi
  4. Fai cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, servi decorando con la barba del finocchio

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 260 calorie

14.2 grammi di proteine
36.2 grammi di carboidrati
5.7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Frittelle di gamberetti light
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

L’ avena istantanea della Foodspring è Avena 100% biologica, senza additivi chimici e zuccheri aggiunti. Aggiungi la polvere alle tue ricette dolci di pancake, biscotti, torte oppure a per preparare ricette salate, polpette e polpettoni, frittelle e molto altro ancora.

I gamberi sono ricchi di proteine ​​e poveri di calorie, quindi sono un’ottima scelta per chi vuole perdere peso o mantenersi in salute con una dieta. Inoltre, contengono alti livelli di acidi grassi omega-3, benefici per il cuore, che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna.

I gamberi sono anche molto versatili: ne esistono di varietà diverse, provenienti da diverse parti del mondo, che cambiano per gusto, colore e consistenza. Alcuni gamberi sono sodi e carnosi, mentre altri sono morbidi e scagliosi; alcuni hanno il guscio, mentre altri non ce l’hanno; alcuni sono di colore rosso-rosa, mentre altri sono bianchi o grigi-marroni.

La cosa più importante da ricordare riguardo ai gamberi è che sono preparati al meglio con una cottura minima. I gamberi vanno serviti crudi o leggermente cotti, in modo che il loro sapore delicato sia intatto.

La barba di finocchio ( i ciuffetti verdi del finocchio) viene poco usata in cucina, ed è uno sbaglio perché come il finocchio è ricca di sostanze preziose per la nostra salute:

Inoltre è profumata e può essere utilizzata in moltissime ricette dietetiche, ottima per dare sapore a sughi o minestre, aromatizzare pesce al cartoccio, preparare un pesto light oppure da aggiungere negli estratti di frutta e verdura.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.