Frittelle di cavolfiore light al forno

Di , 11 Ottobre 2022
Frittelle di cavolfiore light al forno

Ricetta tradizionale sfiziosa : le frittelle di cavolfiore al forno super morbide e gustose in versione light senza olio e soprattutto non fritte.
Tradizionalmente, le frittelle di cavolfiore vengono spesso fritte ma la frittura non sempre è sana specie se fatta con oli di dubbia provenienza. Ecco perché le mie frittelle di cavolfiore al forno sono a basso contenuto calorico, morbide e molto buone, di sicuro successo e perfette per chi ama il cibo salutare.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 40 minuti
Porzioni: 20 frittelle

Apporto calorico della ricetta:

24kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 250 g patate media grandezza
  • 600 g cavolfiore
  • 50 g parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • sale e pepe

Istruzioni

  1. Lessare le patate con la buccia in abbondante acqua salata bollente per 20 minuti
  2. Fare la stessa cosa con il cavolfiore dopo averlo pulito e diviso prima in cimette, poi scolare e tenete da parte
  3. Passare le patate nello schiacciapatate e tritare nel robot il cavolfiore
  4. In una ciotola capiente mettere le patate passate, il trito di cavolfiore, il formaggio, l'uovo, aggiustare di sale e pepe, amalgamare bene fino a ottenere un composto omogeneo
  5. Con il composto fare delle palline e poi schiacciarle con le mani in modo da ottenere delle frittelle
  6. Mettere le frittelle distanziate in una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno a 175 gradi per 15 minuti fino a quando non diventano ben dorate
  7. Servire le frittelle ben calde

Valori nutrizionali

Porzione: 1 frittella
Calorie: 24 calorie

2 grammi di proteine
4 grammi di carboidrati
1 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Frittelle di cavolfiore
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Come conservare le frittelle di cavolfiore

  • Abbina queste polpette simili a pizzette di cavolfiore a un secondo piatto piatto di carne o pesce per una cena leggera.
  • Puoi conservare le frittelle di cavolfiore in frigorifero per uno massimo due giorni
  • Oppure una volta cotte le fai raffreddare, le congeli in freezer, poi quando ti servono le fai scongelare nel microonde

Note sulla ricetta

  • Patate : vanno bene patate bianche, gialle o rosse
  • Cavolfiore: scegliete un cavolfiore fresco senza segni scuri sulla superficie, lo riconoscerete dal fatto che in superficie è di un bel colore bianco brillante e non tendente al giallo ( segno che è già vecchio)
  • Parmigiano reggiano: serve per dare maggior sapore al gusto del cavolfiore, se non vi piace potete usare della ricotta, oppure della frutta secca tritata ( mandorle, noci, nocciole)
  • Uova: se non volete usare le uova potete sostituirle con una patata lessa
  • Sale
  • Pepe ( facoltativo)
Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.