Come conservare le frittelle di cavolfiore
- Abbina queste polpette simili a pizzette di cavolfiore a un secondo piatto piatto di carne o pesce per una cena leggera.
- Puoi conservare le frittelle di cavolfiore in frigorifero per uno massimo due giorni
- Oppure una volta cotte le fai raffreddare, le congeli in freezer, poi quando ti servono le fai scongelare nel microonde
Note sulla ricetta
- Patate : vanno bene patate bianche, gialle o rosse
- Cavolfiore: scegliete un cavolfiore fresco senza segni scuri sulla superficie, lo riconoscerete dal fatto che in superficie è di un bel colore bianco brillante e non tendente al giallo ( segno che è già vecchio)
- Parmigiano reggiano: serve per dare maggior sapore al gusto del cavolfiore, se non vi piace potete usare della ricotta, oppure della frutta secca tritata ( mandorle, noci, nocciole)
- Uova: se non volete usare le uova potete sostituirle con una patata lessa
- Sale
- Pepe ( facoltativo)
Commenta questo articolo