Frittata di patate al forno

Di , 22 Settembre 2022
Frittata di patate al forno

La frittata di patate è un piatto molto facile e veloce di cucina; ti mostro come prepararla in versione light senza frittura , ma cotta semplicemente al forno!
La frittata di patate al forno è una soluzione pratica, gustosa e soprattutto saziante. Mangia con moderazione e guadagna in salute!

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 35 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

243kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pela le patate con un pelapatate
  2. Taglia a fette le patate e mettI da parte
  3. Lessa le patate per 5 minuti in acqua salata , scola e tieni da parte
  4. Nel frattempo sbatti le uova con un trito di prezzemolo e maggiorana freschi, sala e pepa
  5. Aggiungi con un leccapentole le patate al composto di uova e mescola delicatamente per evitare di rompere le patate
  6. Versa il tutto in una teglia da 22-24 cm di diametro spennellata con olio di cocco.
  7. Cuoci la frittata con patate in forno caldo a 180° C per 30 minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 243 calorie

13.2 grammi di proteine
22.37 grammi di carboidrati
11.55 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Frittata di patate al forno
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

Le patate sono una delle verdure più adatte per la dieta, ma anche una delle più gustose. Con solo 100 calorie all’anno, le patate forniscono molti nutrienti e sostanze nutritive, calcio e potassio.

Le patate hanno molti benefici per la salute e la dieta. La vitamina C che contiene è essenziale per la produzione di collagene, il principale componente del tessuto connettivo. Questo protegge le ossa dallo stress e aiuta nella loro rigenerazione.

Poiché le patate sono ricche di fibre solubili, possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e mortalità. Le fibre solubili riducono l’assorbimento di colesterolo nel sangue e migliorano il metabolismo degli zuccheri nel sangue.
Le uova sono un alimento molto versatile e versatile. Possono essere consumate in diversi modi: a colazione, alla cena, a pranzo o anche solo come snack durante il giorno.

Una uova contiene circa 6 grammi di grassi e circa 70 calorie. Le uova sono un alimento nutriente ricco di proteine: ne contengono circa 6 grammi per ogni 100 grammi di prodotto. Le uova sono anche una fonte di carboidrati, vitamina B12 e vitamina D, acido folico, magnesio e ferro.

Inoltre le uova sono notevolmente utili per migliorare il metabolismo del corpo, soprattutto quando si è in sovrappeso o con problemi cardiovascolari.

L’olio di cocco foodspring è naturale, spremuto a freddo, non indurito, non sbiancato e non deodorato. Biologico e con un elevato contenuto di acido laurico, un serbatoio di energia per il nostro corpo, e una risorsa preziosissima per le nostre cellule.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.