Sgombro al forno con patate

Di , 16 Gennaio 2023
Sgombro al forno con patate

Filetti di sgombro al forno con patate , un secondo piatto leggero e veloce ideale per una cenetta leggera ma gustosa a base di pesce azzurro

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

472kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 4 filetti sgombro fresco o surgelato
  • 20 g pane grattugiato
  • 1 limone la buccia
  • 10 g semi oleosi girasole, lino, sesamo
  • 400 g patate
  • prezzemolo fresco
  • 20 g olio di oliva extra vergine
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Tritate nel robot i semi oleosi , il prezzemolo e la buccia del limone e metteteli in una ciotola, unite il pan grattugiato e mescolate bene Trita nel robot i semi oleosi, il prezzemolo e la buccia del limone e mettili i in una ciotola, aggiungi il pan grattugiato e dai una bella mescolata (per una versione senza glutine sostituite il pangrattato con farina di mais miscelata a farina di riso)
  2. Passate i filetti di pesce nella panatura, lavate e affettate le patate sottili senza togliere la buccia
  3. Disponete su una teglia foderate con carta forno le patate e sopra i filetti di pesce, condite con olio e infornate a 180° per 20 minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 472 calorie

43 grammi di proteine
22 grammi di carboidrati
22 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Sgombro al forno con patate
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Questa sera per cena ho voluto cucinare lo sgombro al forno con patate, un secondo piatto semplice, leggero e veloce molto gustoso con il pesce azzurro.

A voi piace lo sgombro noto anche come maccarello o lacerto? Io a essere sincera lo acquistavo in vetro sott’olio ma oltre a essere abbastanza calorico a causa dell’olio, non riuscivo a digerirlo per niente.

Allora ho iniziato a acquistare dal pescivendolo al mercato sgombri freschi con il vantaggio che me li pulisce e me li sfiletta, così ho sgombro fresco sfilettato pronto da cucinare.

In alternativa si possono usare filetti di sgombro surgelati ,si trovano in quasi tutti i supermercati ben forniti.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.