Farro con ragù bianco di tacchino

Di , 30 Agosto 2022
Farro con ragù bianco di tacchino

Il farro con ragù bianco light di tacchino è un piatto italiano facile, nutriente e appagante che amo particolarmente per la sua versatilità.

Il farro è stato apprezzato per secoli come cereale integrale e di base, ma non ha ricevuto lo stesso trattamento degli altri cereali. In passato il farro veniva usato per fare il pane o la pasta, ma ora viene utilizzato in modi più interessanti.

Io oggi ti propongo il farro con tacchino come primo piatto, provalo e sono sicura che ti piacerà tantissimo!

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 30 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

323kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 240 g di farro
  • 200 g di macinato di fesa di tacchino
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 50 g di aceto di mele
  • 20 g di olio di oliva extravergine
  • Sale q.b
  • Salvia fresca

Istruzioni

  1. Prepara un trito con carota sedano e cipolla e fai soffriggere in pentola con l’olio, unisci la carne e rosolare bene il tutto per 5 minuti
  2. Sfumare con aceto di mele, poi abbassa la fiamma e fai cuocere per 15-20 minuti
  3. Fai lessare il farro in acqua salata per il tempo indicato nella confezione
  4. Scola e condisci con il ragù di carne e foglioline di salvia fresca

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 323 calorie

19.7 grammi di proteine
45.6 grammi di carboidrati
6.25 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: ricetta light con farro
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

Farro: oltre ad essere ricco di fibre, il farro è ricco di vitamine del gruppo b come tiamina, niacina, riboflavina, vitamina b6 (piridossina), folato (acido folico), biotina (biotina), acido pantotenico (vitamina b5), cloruro di potassio (potassio). ) e solfato di magnesio (sale di epsom). contiene anche piccole quantità di ferro e fosforo.

Se stai cercando un cereale alternativo da mangiare da solo o da aggiungere a piatti che non sono fatti con riso o pasta, come salse, il farro è un’ottima scelta!

Carne di tacchino: il tacchino è una carne squisita e salutare. È ricco di proteine ​​e povero di grassi, il che lo rende un’ottima scelta per le persone che vogliono mangiare più carne ma non vogliono aumentare di peso. È anche ricco di vitamina b12, che aiuta a mantenere alti i livelli di energia e mantiene sano il tuo cuore.

Oltre ad essere buonissimo, il tacchino fa bene perché contiene molto zinco.
Lo zinco è un minerale essenziale che aiuta il tuo corpo a costruire proteine, combattere le infezioni e regolare gli ormoni.

Il tacchino può anche essere una buona fonte di ferro, calcio, fosforo e vitamina d.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.