Fagottini di mele

Di , 26 Novembre 2022
Fagottini di mele

I fagottini di mele sono un delizioso dessert autunnale molto buono . Sono mele rosse farcite con frutta secca avvolte in uno scrigno di pasta frolla integrale senza burro. Prova questi fagottini alle mele a colazione, sono sicura che ti piaceranno moltissimo!

Tempo di preparazione: 30 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 porzioni

Apporto calorico della ricetta:

86kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 4 mele rosse biologiche
  • 40 g di mandorle
  • 30 g di uvetta sultanina
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 125 g di farina tipo 1
  • 50 g di acqua
  • 30 g di olio di cocco foodspring
  • 10 g di zucchero

Istruzioni

  1. Metti a bagno l’uvetta in una ciotola con acqua
  2. Metti in una ciotola farina, acqua, olio e zucchero, impasta velocemente, forma un panetto morbido e tieni da parte
  3. Togli il torsolo alle mele con l’apposito attrezzo
  4. Prepara il ripieno per le mele: mescola le mandorle tritate, l’uvetta strizzata e la cannella
  5. Stendi la pasta con il matterello poi ritaglia con la rotella 4 quadrati 13 x 13 cm di lato, con la pasta che resta fai 4 palline da mettere al centro sulle mele
  6. Poggia in ogni quadrato una mela e riempi con la farcia
  7. Tira i lembi del quadrato incrociandoli sulla mela, poi posiziona la pallina di pasta al centro, cuoci in forno preriscaldato a 180° C per 30 minuti
  8. Una volta cotte cospargi con zucchero a velo e gusta le mele in camicia tiepide o fredde

Valori nutrizionali

Porzione: 1 porzione
Calorie: 86 calorie

1.5 grammi di proteine
13.1 grammi di carboidrati
3.3 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Dolce
Parole chiave: Fagottini di mele
Tags: Ricetta a basso contenuto calorico
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Le mele sono un’ottima fonte di vitamine e minerali, tra cui vitamina C, potassio e fibre. Presentano inoltre una serie di composti bioattivi secondari che possono contribuire ulteriormente alla prevenzione delle malattie. Ad esempio, le mele contengono una vasta gamma di composti fenolici e carotenoidi, potenti antiossidanti. La mela rossa è un frutto perfetto per la perdita di peso. Il suo elevato contenuto di acqua e il basso numero di calorie aiutano a rimanere idratati e a tenere sotto controllo l’assunzione di cibo. Inoltre, le mele rosse sono ricche di fibra pectina che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo e a controllare i livelli di zucchero nel sangue.

L’olio di cocco della foodspring viene estratto dalla polpa grezza della noce di cocco. Negli ultimi anni è diventato un alimento salutare molto popolare grazie al suo alto contenuto di grassi, che sono principalmente grassi saturi (circa il 92%). I benefici dell’olio di cocco sono molti e vari, ma il principale è che lascia una sensazione di sazietà più a lungo. È inoltre ricco di acido laurico, che favorisce la digestione dei grassi e la riduzione del grasso corporeo e rafforza il sistema immunitario. Inoltre, può aiutare a perdere peso perché è caloricamente denso: un solo cucchiaio ha 117 calorie. Gli acidi grassi a catena media contenuti nell’olio di cocco possono anche favorire un metabolismo sano, aumentando la capacità dell’organismo di produrre energia dai grassi invece di immagazzinarli come grasso.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.