Fagiolini al sugo di pomodoro fresco

Di , 7 Settembre 2022
Fagiolini al sugo di pomodoro fresco

I fagiolini freschi con sugo fresco di pomodoro sono un piatto semplice, gustoso e leggero che si prepara in poco tempo.
I fagiolini sono dolci, leggermente croccanti e dal gusto delicato. Anche la salsa è leggermente dolce e molto saporita, con un pizzico di aglio.

Adoro servire questi fagiolini freschi al sugo ai miei amici e alla mia famiglia durante le occasioni di festa o quando ho ospiti a cena.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

105kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 600 g di fagiolini teneri spuntati
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • 300 g di pomodori freschi sbollentati privati di semi e buccia
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe macinato al momento

Istruzioni

  1. Fai lessare i fagiolini in abbondante acqua salata per 10 minuti ( devono essere al dente). Scolali e mettili da parte.
  2. In un tegame, soffriggere l’aglio per 2-3 minuti a fuoco medio mescolando spesso per non farlo bruciare
  3. Aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti, il sale, fai sobbollire per 4 minuti, quindi unisci i fagiolini
  4. Aggiungi del pepe macinato al momento, mescola e fai stufare coperto per una decina di minuti,aggiungendo un paio di cucchiai di acqua calda se vedi che si asciuga troppo
  5. Servi i fagiolini al pomodoro caldi

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 105 calorie

3.4 grammi di proteine
13.6 grammi di carboidrati
5.3 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: fagiolini al pomodoro ricetta napoletana
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta a basso contenuto di sale, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

I fagiolini sono una verdura povera di grassi e densa di sostanze nutritive, ricca di vitamine e minerali. Sono anche ricchi di fibre, che aiutano a mantenere il senso di sazietà. I fagiolini sono un’ottima fonte di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere raffreddori e infezioni.

I fagiolini contengono anche folato e vitamina B6. Il folato favorisce la salute del cuore, mantenendo le arterie libere dall’accumulo di placche.

I fagiolini sono un delizioso contorno o uno spuntino che può essere servito con qualsiasi cosa! Da provare con della carne magra, come il pollo o il pesce, per un pasto semplice, ricco di proteine ​​e povero di grassi!

I pomodori sono un’ottima fonte di licopene, un potente antiossidante che combatte i radicali liberi e protegge il DNA. I pomodori sono anche ricchi di vitamine C ed E, che supportano a proteggersi dalle malattie cardiache.

I pomodori sono un’ottima fonte di vitamina A, importante per una buona vista, ossa forti e crescita cellulare. I pomodori sono anche un’ottima fonte di potassio, necessario per la salute del cuore e la contrazione muscolare. E sono anche ricchi di fibre! Questo aiuta a mantenere la digestione regolare e può aiutare a sentirsi sazi più a lungo.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.