10 migliori esercizi con elastico

Esercizi con elastico
Esercizi con elastico

Hai mai sentito parlare degli esercizi con elastico e di tutti i loro benefici e vantaggi per la tua forma fisica?

No? Beh, allora mettiti pure comodo e leggi questa guida sui migliori esercizi con elastico per modellare il tuo corpo.

Gli esercizi a corpo libero con elastico sono un’ottima alternativa sportiva ai classici esercizi svolti in palestra.
L’uso dell’elastico, infatti, è sì estremamente semplice, ma anche in grado di portare degli ottimi risultati ben visibili sul tuo corpo in un tempo ragionevole.

Iniziamo col dire che esistono due tipi di elastico che potrai utilizzare per le tue sessioni di allenamento: l’elastico semplice, una fascia piatta e liscia che si allunga fino al doppio della sua forma; oppure l’elastico con le maniglie, tubolare e con appunto due maniglie a forma di triangolo alle due estremità.

Sia la fascia elastica tradizionale che quella con maniglie svolgono esattamente la stessa funzione e possono essere usate per allenamenti in palestra, a casa o all’esterno, magari in estate al parco.
La scelta d’acquisto dipenderà più che altro da un fattore prettamente di comodità di chi andrà ad utilizzare l’attrezzo.

Inoltre, come detto inizialmente, non dimentichiamoci dei tantissimi vantaggi e benefici che il tuo corpo potrà trarre aggiungendo gli esercizi con elastico alle sessioni di allenamento:

  • Rispetto ad un normale allenamento a corpo libero, senza l’ausilio di attrezzi specifici, utilizzando l’elastico andrai a migliorare forza e resistenza e i tuoi muscoli verranno sollecitati in maniera più specifica.
  • Gli esercizi svolti con l’ausilio della fascia elastica risultano essere più semplici rispetto a quelli svolti con macchinari o pesi, ma mai meno efficaci.
  • Fare esercizi con l’elastico riduce notevolmente il rischio di infortuni, spesso dovuti all’uso dei pesi di calibro sbagliato oppure all’utilizzo scorretto di un macchinario di sala.
  • Grazie all’elastico sarai in grado di utilizzare tutti i gruppi muscolari del tuo corpo: braccia, addominali, gambe, glutei, schiena, petto.
  • Un allenamento fitness svolto con l’elastico sarà divertente, facile e ti aiuterà a portare a casa grandi risultati.

Ma vediamo ora nel dettaglio alcuni esercizi con elastico semplici, che potrai inserire nel tuo programma di allenamento senza alcuna difficoltà e che ti aiuteranno a modellare il tuo corpo senza sforzi e divertendoti.

personal trainer gabriella vico

10 esercizi con elastico

Qui troverai una serie di esercizi con elastico semplici e performanti che potrai inserire nel tuo programma di allenamento senza alcuna difficoltà.

Ricorda che è molto importante scegliere bene la fascia elastica che andrai ad utilizzare per i tuoi esercizi; per questo motivo abbiamo deciso di darti qualche informazione, così da aiutarti in questa scelta.

Come detto in precedenza, ci sono diverse tipologie di elastici per il fitness.
Abbiamo visto la tipologia semplice e quella con maniglie; ma sono anche i colori degli elastici a fare la differenza.
Eh già, perchè ogni elastico ha un colore diverso che corrisponde ad uno specifico livello di resistenza, che ovviamente ti accorgerai varierà in base alla marca del prodotto (anche se poi sono tutti piuttosto simili).

Ti consigliamo di scegliere sempre un elastico con un livello di resistenza superiore per la parte inferiore del corpo ed elastici con un livello di resistenza leggermente inferiore per la parte superiore.
Questo perchè avrai sicuramente bisogno di una durezza maggiore mentre ti allenerai eseguendo esercizi con elastico per i glutei e per le gambe, mentre sarà necessario avere una minor resistenza durante gli esercizi per la schiena o anche per gli esercizi con elastico per le braccia o per il petto.

Inoltre, se allenarti comodamente da casa è quello che fa per te, perchè magari è più comodo, non devi seguire orari precisi e ti senti più a tuo agio, possiamo consigliarti uno dei nostri programmi di allenamento super efficaci, che comprendono esercizi da fare a casa.

Si tratta del FIT45, un programma di 45 giorni da fare a casa per perdere peso e tonificare il corpo, clicca qui per saperne di più!

Ma ecco finalmente la lista dettagliata di 10 esercizi con elastico che potrai eseguire tranquillamente a casa tua.
Ti basterà seguire le spiegazioni semplici dell’esercizio e leggere attentamente gli errori più comuni da evitare per una allenamento perfetto!

Lateral Walk + Squat con elastico

esercizio con elastico per gambe et glutei: lateral walk + squat
esercizio con elastico per gambe et glutei: lateral walk + squat

Divarica le gambe alla larghezza delle spalle e poi posiziona l’elastico in tensione subito sopra il polpaccio o, se più semplice, subito sotto la piegatura del ginocchio.
Fai bene attenzione a mantenere sempre l’elastico in tensione.

Allunga le braccia davanti a te e assumi la posizione di squat con le ginocchia piegate a 90 gradi; in questo modo, mantenendo sempre la schiena diritta, andrai a lavorare sui gruppi muscolari dei glutei e non su quelli dei quadricipiti.

Una volta trovato l’equilibrio inizia a fare dei passi lateralmente, prima in una direzione e poi nell’altra così da far lavorare entrambe le gambe allo stesso modo.

Se stai facendo l’esercizio nel modo giusto, con la schiena dritta e le ginocchia a 90 gradi, sentirai lavorare e affaticarsi i solamente i muscoli dei glutei.

Squat con elastico

esercizio con elastico per glutei e gambe: squat
esercizio con elastico per glutei e gambe: squat

Divarica le gambe della stessa larghezza delle spalle e poi metti l’elastico in tensione subito sopra il polpaccio o, se più semplice, subito sotto la piegatura del ginocchio.
Fai bene attenzione a mantenere sempre l’elastico in tensione.

Allunga le braccia davanti a te e inizia a fare squat, questa volta sul posto senza spostamenti laterali.

Come per l’esercizio precedente è molto importante mantenere la schiena in posizione diritta e la posizione delle ginocchia a 90 gradi senza superare le punte dei piedi.

In questo caso, se starai facendo l’esercizio nel modo giusto, saranno i muscoli dei glutei a farsi sentire e non i quadricipiti.

Kick Back con elastico

esercizio con elastico per glutei: kick back
esercizio con elastico per glutei: kick back

Per questo esercizio, oltre all’elastico, potrebbe tornarti utile un tappetino, in quanto avrai bisogno di un appoggio morbido per le ginocchia.

Assumi una posizione a carponi. Incastra l’elastico prima sotto la pianta del piede e poi tiralo in avanti fino a tenerlo fermo con il palmo della mano (se abbiamo incastrato l’elastico sotto la pianta del piede destro, allora manterremo l’elastico con il palmo della mano destra).

A questo punto stringi i glutei e spingi il piede all’indietro, allungando la banda mentre stendi le gamba indietro fino quasi a distenderla quasi completamente.

Esegui il movimento al contrario fino a tornare in posizione iniziale e ripeti, rigorosamente per lo stesso numero di ripetizioni, lo stesso esercizio con la gamba opposta.

L’accorgimento importante per questo esercizio sarà quello di non eseguirlo troppo velocemente e di mantenere la schiena in linea con il bacino e le spalle.

Kick lateral con elastico

esercizio con elastico per glutei: kick lateral
esercizio con elastico per glutei: kick lateral

Anche in questo esercizio, oltre all’elastico, utilizza un tappetino per avere un appoggio morbido per le ginocchia.

Assumi una posizione a carponi, posiziona l’elastico subito sotto i polpacci e posiziona le gambe in modo da tenerlo sempre in tensione.

A questo punto contrai gli addominali e solleva lateralmente la gamba tenendo fermo il bacino. Ricorda di mantenere sempre l’elastico in tensione.
Mantieni la posizione per un paio di secondi e poi riabbassa la gamba.
Ripeti lo stesso esercizio, per lo stesso numero di ripetizioni, anche con l’altra gamba.

Hip Thrust con Elastico

esercizio con elastico per glutei: hip thrust
esercizio con elastico per glutei: hip thrust

Per questo esercizio continua a munirti di tappetino, ti aiuterà ad eseguire l’allenamento su una superficie morbida che asseconderà i tuoi movimenti senza farti male.

Assumi una posizione supina con le gambe piegate a 90 gradi.
Incastra le due estremità dell’elastico sotto le piante di entrambi i piedi e tieni l’elastico nel centro con le mani, appoggiandole subito sopra le cosce.

A questo punto tira su il bacino verso il soffitto, ricordandoti sempre di mantenere l’elastico in tensione.

Per questo esercizio ricordati sempre di spingere verso l’alto e mai all’indietro, altrimenti l’esercizio coinvolgerà l’utilizzo del muscolo quadricipite in maniera eccessiva, cosa da evitare.

Rowing con elastico

esercizio con elastico per la schiena: rowing
esercizio con elastico per la schiena: rowing

In piedi, incastra l’elastico sotto le piante dei piedi, mantieni le ginocchia leggermente piegate e afferra l’elastico con entrambe le mani, ad una larghezza pari a quella delle spalle.

A questo punto, tira indietro entrambi i gomiti partendo dalle braccia distese e la schiena dritta.

Ricordati di non sollevare mai le spalle durante il movimento e butta sempre fuori l’aria quando porti i gomiti all’indietro.

Horizontal row con elastico

esercizio-elastico-horizontal-row
esercizio-elastico-horizontal-row

Per questo esercizio utilizzeremo di nuovo il nostro tappetino, così da sederci su una superficie confortevole.

Siediti con le gambe distese davanti a te e la schiena dritta, così da formare un perfetto angolo di 90 gradi.

Incastra l’elastico sotto le piante dei piedi e tienilo per tirato con le mani.

Partendo a braccia distese davanti a te, tira indietro entrambi i gomiti, mantenendo le braccia in linea con le gambe, senza allargale.

Anche per questo esercizio, stai molto attento a non sollevare le spalle durante il movimento, così da evitare contratture, e butta sempre fuori l’aria quando porti i gomiti all’indietro.

Front Raise con elastico

esercizio con elastico per le spalle: front raise
esercizio con elastico per le spalle: front raise

Questo esercizio dovrai eseguirlo in piedi.

Incastra l’elastico sotto le piante dei piedi, afferralo con le mani rivolte verso il basso.

Parti con le braccia basse vicino alle gambe e tirale su diritte davanti a te.
Ricordati di mantenere sempre la schiena dritta, mantieni la posizione per un paio di secondi e poi torna lentamente alla posizione iniziale.

Upright row con elastico

esercizio con elastico: upright row
esercizio con elastico: upright row

Esegui questo esercizio in piedi.
Divarica le gambe alla stessa altezza delle spalle e incastra di nuovo l’elastico sotto le piante dei piedi.
Mantieni la schiena dritta e le spalle sempre basse. A questo punto inizia a tirare l’elastico verso il petto, tenendolo sempre vicino al corpo.

Mantieni sempre la posizione per un paio di secondi e torna poi lentamente alla posizione iniziale.

Curl con elastico

esercizio con elastico per le braccia: curl
esercizio con elastico per le braccia: curl

Ultimo esercizio del vostro allenamento da eseguire sempre in piedi.
Divarica le gambe alla stessa altezza delle spalle e poni l’elastico sotto le piante dei piedi.

A questo punto impugna l’elastico, piega i gomiti, che dovrai avere cura di mantenere sempre fermi, e fletti le braccia, portando gli elastici verso le spalle.

Mantieni la posizione per qualche secondo e poi di nuovo torna lentamente alla posizione di partenza.

 

Come avrai potuto notare, gli esercizi con elastico sono davvero semplici da eseguire, ma allo stesso tempo davvero efficaci e risolutivi.

Sono perfetti da soli o da inserire in un programma di allenamente più specifico, sia che il tuo obiettivo sia quello di perdere peso, sia che tu voglia tonificare tutto il corpo.

In più non avrai bisogno di macchinari costosi o complicati e potrai svolgere i tuoi esercizi quando e dove vorrai!
Inizia il tuo allenamento oggi e ricorda di affiancare sempre una dieta equilibrata e di bere almeno 2 litri di acqua al giorno!

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.