Ad una certa età il corpo di una donna subisce un cambiamento importante.
Arrivano le così dette vampate di calore, si hanno sbalzi di umore, stanchezza e anche quell’aumento di peso fastidioso.
Ci sentiamo scoraggiate e demoralizzate, rassegnandoci all’idea di non riuscire a dimagrire in menopausa.
E’ un periodo delicato della vita ma seguendo dei semplici consigli riuscirai ad affrontare con sorriso questo fase, e a ritrovare la giusta forma sia fisica che mentale.
Perché il nostro corpo cambia?
Durante la menopausa il metabolismo rallenta con conseguente diminuzione delle calorie che vengono bruciate.
E’ per questo che il grasso corporeo aumenta e si ha una crescita del peso e della fame.
Tutto ciò è dovuto a sbalzi ormonali e al calo degli estrogeni, che provocano una perdita della densità ossea. Il rischio di osteoporosi, diminuzione della massa muscolare e secchezza della pelle, sono conseguenze di questa fase.
Sappiamo che è normale, capita a tutte le donne, ma questo non significa che non possiamo fare nulla, anzi!
Segui i miei consigli per dimagrire in menopausa
Durante questa fase si hanno alterazioni ormonali che provocano un rallentamento del metabolismo basale, facendo si che il fabbisogno calorico giornaliero diminuisca.
L’aumento del peso e la perdita del tono muscolare provocano non solo conseguenze spiacevoli dal punto di vista estetico, ma possono portare alterazioni metaboliche non gradevoli per la nostra salute.
Certo non è semplice mantenere un’ottima forma fisica, ma è possibile! Devi solo essere determinata e motivata al punto giusto.
Non esistono regole uguali per tutte, ogni corpo ha la sua storia, ma non devi isolarti e scoraggiarti.
Combinando insieme una sana alimentazione e gli esercizi fisici giusti, il percorso diventa più facile, ecco perché ho sviluppato la mia App Fitness.
Pratica attività fisica

Fare attività fisica regolarmente ti aiuta a non perdere il tono muscolare e ad aumentare il nostro benessere mentale.
Inoltre ci fa sentire meno demoralizzate ed evita la produzione dell’ormone dello stress, il cortisolo, colpevole di produrre adipe localizzato in particolare nella zona del giro vita.
Mangiare meno e ridurre le calorie aiuta a perdere del peso, tuttavia questo può succedere molto lentamente.
Ci sentiamo scoraggiate e perdiamo fiducia in noi stesse.
Per questo associare un workout regolare ci permetterà di risvegliare il nostro metabolismo e di avere risultati più rapidi.
Non è mai troppo tardi per riprendere a fare sport; camminate veloci, allenamenti da fare in casa e a tanta motivazione saranno un ottimo alleato al tuo benessere e ti aiuteranno a dimagrire in menopausa.
Cambia abitudini alimentari

In questa fase è importante capire che il nostro corpo sta cambiando ed è normale, per questo non possiamo avere le stesse abitudini di prima.
Se continui a mangiare come hai sempre fatto, rischi di mettere su peso e accumulare grasso.
La zona del ventre, in particolare modo, è quella che più ne risente, creando un malessere non solo estetico ma anche di salute.
Una vita sana e la scelta di alcuni cibi rispetto ad altri ti aiuterà a ritrovare il giusto benessere.
Il tuo corpo ha bisogno di tempo: diversamente da quanto facevi prima ora devi concederti più riposo.
É importantissimo che rispetti un sonno regolare, per rifare il pieno di energia e non accumulare stanchezza e stress.
Ricordati anche di non andare a dormire appena mangiato. Aspetta 3-4 ore prima di coricarti, prenditi tutto il tempo necessario per una buona digestione.
Cosa prediligere:
- Frutta e verdura sono ottimi alleati. Oltre ad essere ricche di fibre utilissime per aumentare il senso di sazietà, sono un concentrato di vitamine e minerali, fondamentali in questa fase delicata. Non dimenticare il giusto apporto di proteine sia animali che vegetali, i legumi sono un’eccellente fonte nutrizionale.
- Un altro componente che dovrebbe essere inserito è il latte e si suoi derivati. Sicuramente ci sono formaggi che non collimano perfettamente con il concetto del dimagrire. Ricordati sempre che è la quantità e la qualità del prodotto che lo rende salutare e giusto per il tuo fabbisogno.
- Bevi, bevi, bevi!!!! L’acqua è un eccellente diuretico naturale che purifica, aiuta a perdere peso e a drenare. A differenza di altre bevande inoltre non è calorica e contribuisce ad eliminare le tossine e ad evitare la disidratazione.
Scegli i carboidrati giusti:
I carboidrati sono una preziosa fonte di energia, ma se consumati in eccesso o in maniera errata possono portare ad un aumento di peso, soprattutto in questa fase.
Cerca di limitarne il consumo e di prediligere fonti integrali, ma attenzione limitare non vuol dire eliminare.
Ricorda che i carboidrati sono essenziali nella nostra dieta, ancor più se pratichiamo regolarmente attività fisica.
Non dimenticare vitamine e sali minerali:
In questa fase della vita di una donna, se non si segue una corretta alimentazione, possono insorgere altre problematiche, in particolare l’osteoporosi.
Per questo scegliere il cibo giusto da portare in tavola fa si che il nostro corpo non abbia delle carenze.
Il calcio, il magnesio e la vitamina D sono elementi da tenere sotto controllo ed essenziali per il benessere fisico in menopausa.
Il calcio è contenuto in diversi alimenti di origine sia vegetale (arance, fragole..) che animale (latte e suoi derivati, cavoli, broccoli..).
Esso contribuisce il rafforzamento del tessuto osseo, e la prevenzione dell’osteoporosi.
Il magnesio è indispensabile per una corretta assimilazione del calcio e aiuta il recupero fisico e la regolarità cardiaca. É un minerale che possiamo trovare in particolare nelle verdure a foglia verde, melanzane, avocado, banane, frutta secca.
La vitamina D è particolarmente utile per la corretta assimilazione del calcio e la si ottiene da una corretta e costante esposizione al sole.
E’ possibile trovarla a piccole dosi anche in alcuni alimenti quali olio di fegato di merluzzo, uova, fegato, latte.
Elimina lo stress e la bilancia
La menopausa è una fase sconosciuta della vita di una donna, e ognuna la affronta in maniera diversa. Può subentrare la paura e l’ansia per tutti i cambiamenti fisici del corpo, e la propria autostima diminuisce.
Tutto ciò fa aumentare lo stress e la mancanza di fiducia in se stesse e si vive in maniera peggiore questo periodo nuovo che si sta affrontando.
Dedicati a degli hobby, fai lunghe camminate e non pesarti tutti i giorni! La bilancia non è tua nemica!
Non credere che esistono pozioni magiche che in un batter d’occhio ti consentano di dimagrire in menopausa. Affronta questo percorso con serenità e impegno e non sarà lo stress a vincere!
Segui un piano concreto
E’ importante combinare correttamente una buona attività fisica e una sana alimentazione. Tuttavia non esistono regole fisse e generalizzate per dimagrire in menopausa, ogni consiglio va personalizzato e adattato al singolo individuo.
Sei pronta a seguire un percorso che tenga conto delle tue necessità, dei tuoi gusti, delle tue preferenze? Vorresti un piano personalizzato e costruito su di te con esercizi specifici e una nutrizione equilibrata? Cosa aspetti, lascia che sia io a seguirti, visita il mio sito internet di coaching, ti aspetto!
Commenta questo articolo