Cari amici oggi vorrei proporvi una ricetta facile e ricca di elementi essenziali per il nostro regime alimentare, quella che comunemente chiamano “chili con carne”, una ricetta originaria del Messico ma utilizzata molto negli Stati Uniti. Questo piatto é a base di fagioli, carne, cipolle, peperoni, spezie; ma i veri intenditori di cucina si cimentano a proporne diverse versioni con più o meno ingredienti.
Vediamo insieme come preparare questo gustosissimo piatto in modo più dietetico possibile.
ingredienti per 4 persone:
- carne macinata di manzo 500g (scegliete un pezzo magro)
- fagioli neri 400g (già cotti in acqua)
- peperoncino rosso piccante qb
- peperone verde
- 2 cipolle
- olio di oliva extra vergine
- paprica piccante
- cumino
- maggiorana
- pepe nero
- 1 spicchio d’aglio
- pomodoro pelato 400g
preparazione:
Versare un filo d’olio extra vergine d’oliva in una casseruola possibilmente antiaderente, tagliare a cubetti la cipolla ed aggiungerla insieme all’aglio nella casseruola per rosolare il tutto. Abbassate la fiamma e unite, a questo punto, i peperoncini secchi, il peperoncino in polvere, la paprica ed il cumino; mescolate per distribuire bene le spezie.
Quando il tutto sarà ben rosolato aggiungere la carne macinata e continuare a mescolare finché il tutto non sarà ben amalgamato.
A questo punto aggiungete il pepe, la maggiorana e i pomodori pelati.
Lasciate cuocere per circa 20-30 minuti a fuoco basso affinché il sugo si possa ridurre.
Rimuovete lo spicchio d’aglio ed unite i fagioli neri già cotti, lasciate insaporire per qualche minuto quindi servite il chili con carne ben caldo accompagnandolo con del riso bianco.
Vi ricordo che la vera ricetta é più grassa, preparando in questo modo il chili lo troverete favoloso e più digeribile. Essendo un piatto con diverse spezie non avete bisogno del sale! Evitiamolo quando é possibile. Inoltre vorrei sottolineare le proprietà nutrizionali per farvi rendere conto che gustare una ricetta straniera fa bene anche al nostro organismo 😉
CARNE DI MANZO: i carboidrati sono assenti, la ripartizione degli acidi grassi non é pessima, si evidenzia un ottimo contenuto di ferro e potassio. Inoltre la carne di manzo é un’ottima fonte di vitamina B12.
FAGIOLI NERI: per 100g di fagioli troviamo 50g di carboidrati e 23,6 di proteine. I fagioli sono una miniera di calcio, fosforo, ferro e potassio. Aiutano a ridurre i livelli di colesterolo, stimolano la motilità intestinale, inoltre hanno capacità diuretiche e depurative.
PEPERONCINO: Nel peperoncino ritroviamo sostanze dotate di interessanti attività terapeutiche: digestive, antiossidanti e antibatteriche. Il peperoncino é inoltre ricco di vitamine, consiglio fortemente l’uso nelle vostre ricette.
AGLIO: L’aglio ha effetti positivi sul sistema circolatorio, riduce il colesterolo e agisce contemporaneamente su più fattori di rischio aterosclerotico. L’unico svantaggio? Beh, dopo averlo mangiato il suo odore si sentirà per un po’…
CIPOLLA: La cipolla oltre ad essere ricca di sali minerali e vitamine, é ricca di principi attivi che gli conferiscono numerose proprietà benefiche e terapeutiche.
Commenta questo articolo