Crumble di mele senza burro

Di , 4 Settembre 2022
Crumble di mele senza burro

Hai mai mangiato il crumble di mele? È delizioso ma ahimè nella ricetta tradizionale è ricco di burro!
Questa ricetta che ti propongo oggi è più leggera, senza burro e con una farina di tipo 1 semintegrale poco raffinata e ricca di fibre.
Questo è il crumble perfetto a basso contenuto di carboidrati, addolcito con zucchero naturale dell’ uvetta, senza altri zuccheri aggiunti.
Questo crumble alle mele è uno dei miei nuovi modi preferiti di consumare le mele mature. Posso garantire che ti chiederanno spesso la ricetta!
Adoro questo dolce nella sua semplicità. È così leggero, gustoso e soddisfacente perfetto per la colazione del fine settimana.

Tempo di preparazione: 15 minuti | Tempo di cottura: 35 minuti
Porzioni: 4 porzioni

Apporto calorico della ricetta:

255kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 500 g di mele
  • 30 g di uvetta sultanina
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 60 g di farina tipo 1
  • 50 g di farina di mandorle
  • 20 g di olio di cocco
  • 20 g di lamelle di mandorle

Istruzioni

  1. Immergi l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida e lascia ammorbidire per 10 minuti
  2. Nel frattempo prepara il crumble: mescolare le farine con l’olio di cocco e lavora con le punte delle dita fino a ottenere delle briciole, tieni da parte
  3. Ora prepara il ripieno: lava, asciuga e taglia a cubetti le mele
  4. Metti le mele con l’uvetta strizzata e la cannella in una pentola e fai cuocere per 5 minuti in modo che rilasci l’acqua
  5. Riempi 4 cocotte monoporzione con due cucchiai di mele cotte in modo da riempire 3/4 le cocotte
  6. Distribuisci la crumble su ogni cocotte , poi cospargi con le lamelle di mandorle e fai cuocere in forno caldo per 30 minuti fino a quando in superficie si sarà formata una crosticina

Valori nutrizionali

Porzione: 1 porzione
Calorie: 255 calorie

5.1 grammi di proteine
36.8 grammi di carboidrati
11.4 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Colazione
Parole chiave: Crumble di mele senza burro
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Note sugli ingredienti

Le mele sono un frutto sano e gustoso, con una serie di valori nutrizionali e benefici per la salute e la dieta.

L’aspetto più importante delle mele è l’alto contenuto di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a produrre collagene ea ridurre le infiammazioni.
Inoltre, le mele hanno un basso contenuto di zuccheri e sono anche ricche di fibre!

Un altro motivo per mangiare mele è che possono aiutare a perdere peso. Sono ricche di antiossidanti, che aiutano a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi. Inoltre, se le mangi regolarmente, aiuteranno a sentirsi sazi più a lungo, evitando così di mangiare in eccesso altri alimenti che potrebbero essere calorici.

Infine, se stai cercando di ridurre l’assunzione di sodio o di grassi, le mele sono un’ottima opzione perché non hanno sale o olio aggiunti.
Puoi aggiungerle alle insalate o alle salse se vuoi una consistenza croccante, ma con tutti i benefici della frutta!

 

L’uvetta sultanina è un’aggiunta deliziosa ai cibi preferiti, come biscotti e torte.
Inoltre, è ricca di antiossidanti e di altri nutrienti che aiutano a proteggersi da malattie come il cancro.

L’uvetta è un ottimo modo per aggiungere un po’ di nutrimento alla tua dieta senza aggiungere troppi grassi o sodio, cosa che può essere difficile da fare con la frutta secca.
Puoi anche usarla come sostituto delle gocce di cioccolato o di altri dolci!

L’uvetta è anche una buona fonte di potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Inoltre, è ricca di vitamina B1 (tiamina), essenziale per il funzionamento dei nervi, dei muscoli, della digestione, della ritenzione idrica e altro ancora. L’uvetta è anche una buona fonte di fibra!

L’olio di cocco foodspring è naturale, spremuto a freddo, non indurito, non sbiancato e non deodorato. Per questo si contraddistingue per una qualità Bio di primo livello e un elevato contenuto di acido laurico. A certificazione dell’altissima qualità del nostro olio, gli è stato conferito il sigillo Bio EU.

L’olio di cocco grazie al suo gusto e al suo profumo particolarmente aromatici si presta in modo ottimale per la frittura e la cottura dei piatti più diversi. L’elevato punto di fumo permette la formazione di legami stabili dell’olio di cocco senza che si verifichi prima un processo di ossidazione.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.