Crostata di frutta senza burro

Di , 5 Dicembre 2022
Crostata di frutta senza burro

Sei alla ricerca di un dessert sano che non richieda grandi sforzi? Questa facile crostata di frutta fa al caso tuo! Realizzata senza burro, questa ricetta prevede una pasta frolla leggera e soffice che viene mescolata con farina di mandorle per un sapore di nocciola. La crostata viene poi farcita con kiwi e arance, due dei miei frutti preferiti.
Questa ricetta è perfetta per ogni occasione e soddisferà anche i palati più esigenti. Quindi perché non provarla? I tuoi amici e familiari rimarranno stupiti dalla tua abilità culinaria!

Tempo di preparazione: 30 minuti | Tempo di cottura: 30 minuti
Porzioni: 8 persone

Apporto calorico della ricetta:

264kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 250 g farina tipo 1
  • 50 g farina di mandorle
  • 50 g olio di mais
  • 130 g di succo di mele senza zuccheri aggiunti
  • 4 mele medie
  • Il succo di mezzo limone
  • 2 kiwi
  • 1 pera
  • 1 arancia
  • Il succo di mezzo limone

Istruzioni

  1. Inizia preparando la frolla: mescolare le farine in una ciotola
  2. Unisci l’olio e il succo di mele e mescolare prima con un cucchiaio poi con le mani fino a ottenere un impasto morbido
  3. Appiattisci l’impasto e avvolgilo con la pellicola poi tienilo al fresco in frigorifero
  4. Nel frattempo prepara la composta: pela le mele e tagliale a cubetti
  5. Metti i cubetti di mele in un pentolino assieme al succo di limone, fai cuocere per 10 minuti mescolando ogni tanto, poi spegni e fa raffreddare
  6. Riprendi l’impasto e stendilo sulla carta forno con il matterello in un cerchio , poggialo poi su di una teglia ( 20-22 cm diametro) leggermente oliata e infarinata, elimina l’impasto in eccesso passando il matterello lungo i bordi della teglia ( con gli avanzi potrai ritagliare a piacere per fare dei biscotti )
  7. Bucherellare la frolla con i lembi di una forchetta e fa cuocere a 180°C per 20 minuti, far raffreddare
  8. Versa la composta sulla crostata e livella bene con il dorso di un cucchiaio
  9. Infine decorare la crostata: taglia a fette sottili l’arancia, i kiwi e la pera, spruzza la frutta con succo di limone in questo modo non cambierà colore, disponi poi la frutta a piacere sulla crostata

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 264 calorie

4.7 grammi di proteine
43 grammi di carboidrati
8.1 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Dolce
Parole chiave: Crostata di frutta senza burro
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

La farina di tipo 1 è una farina di grano tenero macinata a pietra e contiene tutto il germe di grano.
Questa farina è più ricca di nutrienti rispetto alle altre farine e ha un indice glicemico più basso, che la rende particolarmente adatta per chi deve seguire una dieta ipocalorica o per chi soffre di diabete.

I kiwi sono una buona fonte di vitamina C, con un kiwi che fornisce circa il 64% dell’assunzione giornaliera raccomandata. La vitamina C è importante per la salute del sistema immunitario, la guarigione delle ferite e la protezione del corpo dai danni dai radicali liberi. I kiwi contengono anche altre vitamine e minerali essenziali, come vitamina K, potassio e folato. I kiwi sono anche una buona fonte di fibre alimentari, con circa 2,1 grammi di fibre per kiwi. Le fibre aiutano a mantenere una digestione sana e possono anche ridurre il colesterolo e il rischio di diabete di tipo 2.

Le pere sono un tipo di frutta che ha molti benefici per la salute, per esempio sono una buona fonte di fibre. Contengono anche le vitamine C e K. Le pere hanno anche molti antiossidanti. Questi sono tutti elementi essenziali per una buona salute. Inoltre, è stato dimostrato che le pere migliorano la salute del cuore e abbassano i livelli di colesterolo. Possono anche aiutare con la perdita di peso.

Le arance sono un frutto ricco di vitamine e minerali essenziali per la salute. Contengono vitamina C, che è importante per il sistema immunitario, e vitamina A, che è importante per la vista e la pelle. Le arance hanno anche molti altri benefici per la salute, come tenere il colesterolo e prevenire il cancro.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.