Il cromo è un oligoelemento di cui si parla molto negli ultimi anni.
Dopo alcuni studi, é stato riscontrato che il cromo potrebbe aiutare a perdere peso. Questo elemento è entrato dunque nella composizione di molte pillole dimagranti.
Ma il cromo per dimagrire, è davvero efficace?
Inoltre, qual è il vero scopo del cromo e quale ruolo gioca nel nostro organismo?
Che ruolo gioca il cromo?
Il cromo agisce su molti livelli nel nostro corpo.
Il cromo aiuta a regolare la glicemia
Quando si mangiano cibi a base di carboidrati, questi alimenti entrano nel flusso sanguigno e aumentano la glicemia, che è il livello di zucchero nel sangue.
Se i livelli di zucchero nel sangue aumentano troppo velocemente, il corpo dovrà fornire una quantità significativa di insulina per abbassare lo zucchero nel sangue (glicemia) in modo che ritorni ad un livello normale.
Lo zucchero in eccesso verrà spesso immagazzinato sotto forma di glicogeno o grasso quando le riserve di glicogeno sono piene.
Gli studi hanno dimostrato che l’aggiunta di soli 400 microgrammi di cromo ad un pasto ricco di carboidrati può ridurre i livelli di zucchero nel sangue del 23%.
Mangiare cibi ricchi di cromo con un pasto ricco di carboidrati può essere un modo efficace per prevenire (o almeno limitare) la conservazione del glucosio sotto forma di grasso.
Il cromo aiuta a regolare il colesterolo cattivo
Secondo alcuni studi scientifici, un apporto sufficiente di cromo consente anche di abbassare il livello dei trigliceridi nel sangue.
Il cromo riduce i livelli di trigliceridi nel sangue fino al 32% e i livelli complessivi di colesterolo abbassando il colesterolo LDL (colesterolo cattivo).
Questi effetti positivi sono stati osservati anche nelle persone sane come in quelli con diabete e intolleranza al glucosio.
Il cromo riduce il desiderio di zucchero
Se non riesci a controllarti e ti precipiti regolarmente su tutti i tipi di cibi ricchi di zuccheri, il cromo può sicuramente aiutarti.
Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di 600 mg di cromo per 8 settimane ha ridotto significativamente l’appetito per i prodotti ricchi di zucchero.
Questo perché il cromo regola il livello di glucosio nel sangue.
Infatti, l’appetito per gli zuccheri di solito si innesca quando il livello di zucchero nel sangue è troppo basso.
Sei in una situazione di ipoglicemia e questo è il momento in cui sei più suscettibile di sgarrare con un buon pane al cioccolato!
Mantenere un livello costante di zucchero nel sangue limita le voglie di zucchero.
Il cromo migliora la composizione corporea
Come il CLA, sembra che anche il cromo possa migliorare la composizione corporea abbassando il grasso corporeo e aumentando la massa corporea magra.
ll cromo riduce l’insulino-resistenza
Se si consumano di frequente prodotti zuccherini con un alto indice glicemico, il corpo troppo spesso riceve alte dosi di insulina.
Dopo un po’, l’organismo può sviluppare quella che è nota come resistenza all’insulina, ovvero l’insulina non è più efficace nel regolare i livelli di zucchero nel sangue che rimarrà anormalmente alto.
Questo diagramma ti aiuterà a capire più facilmente:
È una delle principali sindromi metaboliche che porta all’obesità e ai problemi cardiovascolari.
Un apporto sufficiente di cromo consente di combattere questa insulino-resistenza.
Quindi, il Cromo per dimagrire è utile?
Sia chiaro, se non cambi le tue abitudini alimentari e continui a mangiare cibi ricchi di zuccheri e grassi saturi, il cromo non ti aiuterà …
Tuttavia, se vuoi iniziare un’alimentazione sana e varia con un’attività sportiva regolare, il cromo può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente grazie a tutti i suoi benefici sulla nostra salute, compresa la regolazione della glicemia.
Sentiti libero di scoprire i miei servizi di Coaching online se vuoi che io prepari personalmente il tuo programma completo per migliorare la tua silhouette di settimana in settimana.
Quanto Cromo al giorno?
I servizi sanitari italiani raccomandano di prendere:
- 55μg di cromo al giorno per le donne adulte sotto i 55 anni
- 65μg di cromo al giorno per le donne adulte oltre i 55 anni
- 65μg di Chrome al giorno per le donne adulte sotto i 65 anni
- 70μg di Chrome al giorno per le donne adulte oltre i 65 anni
In quali alimenti troviamo il Cromo?
Il cromo si trova in piccolissime quantità in quasi tutti i cibi.
Sfortunatamente, la sua quantità è spesso troppo piccola per fornire le necessità quotidiane raccomandate.
Ecco una lista di cibi ricchi di Cromo che puoi consumare (la quantità di Cromo è indicata per 100g):
- Aglio secco: 60μg
- Broccoli: 18,3 μg
- Manzo: 2,4 μg
- Petto di tacchino: 2,4 μg
- Patate: 2μg
- Fagiolini: 1,4 μg
- Banana: 1μg
- Mela: 0,7 μg
Bisogna prendere integratori a base di Cromo?
Come puoi vedere, è difficile apportare la dose raccomandata di Cromo attraverso l’alimentazione moderna.
La supplementazione di cromo può essere utile, specialmente durante un periodo di perdita di peso.
Attenzione, tuttavia, ci sono diversi tipi di Cromo e tutti non sono assimilati allo stesso modo.
Il cromo picolinato è infatti raccomandato perché ha una maggiore biodisponibilità rispetto ad altre forme: cromo cloruro, cromo acetato o ossido di cromo.
In sintesi:
- L’effetto del Cromo per dimagrire: aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue e riduce i livelli di trigliceridi
- La mia opinione sul cromo per dimgrire: interessante, oltre a una dieta ipocalorica
- Quale Cromo per dimagrire: con l’alimentazione convenzionale o con picolinato di cromo in aggiunta
- Dosaggio di Chrome per dimagrire: rispettare il dosaggio dei diversi supplementi
- Come prendere il Cromo per dimagrire: assumerlo preferibilmente durante i pasti
Il Cromo per dimagrire svolge un ruolo importante nel nostro corpo regolando i livelli di zucchero nel sangue, limitando il desiderio di zucchero e abbassando i livelli di trigliceridi nel sangue.
Come ti ho detto prima, non è un elemento miracoloso e devi assolutamente mettere in atto un piano alimentare e un piano di allenamento adattato al tuo profilo e ai tuoi obiettivi.
Commenta questo articolo