Crocchette di patate al forno

Di , 13 Ottobre 2022
Crocchette di patate al forno

Ricetta crocchette di patate al forno vegetariane buonissime, morbide e leggere ottime come finger food per pranzo o cena.

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 40 minuti
Porzioni: 20 crochette

Apporto calorico della ricetta:

56kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 900 g patate peso lordo
  • 50 g pangrattato
  • 40 g parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • q.b noce moscata
  • q.b prezzemolo fresco tritato
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Lessate le patate per 40 minuti, scolatele, eliminate la buccia e schiacciatele nello schiacciapatate , otterrete una purea asciutta , fate intiepidire per una decina di minuti
  2. Poi unite alla purea l’ uovo, parmigiano, prezzemolo, noce moscata e sale, mescolate bene
  3. Formate con il composto delle crocchette larghe 6-7 cm dando una forma cilindrica e allungata, passate le crocchette nel pangrattato
  4. Disponete le crocchette sulla placca da forno foderata con carta forno e infornate a 180°C per 20 minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 1 crochetta
Calorie: 56 calorie

2 grammi di proteine
10 grammi di carboidrati
1 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Crocchette di patate al forno
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Le crocchette di patate al forno sono delle polpette light deliziose molto saporite, una ricetta facile da preparare e sono leggere perché sono cotte al forno.

Ottime come finger food, perfette per un buffet, le crocchette di patate non fritte sono da mangiare rigorosamente calde, sono talmente buone che dovrete prepararne tante perché sono una tira l’altra.

Il successo di queste crocchette dipenderà anche dalla qualità delle patate usate. Come per gli gnocchi ti consiglio di usare patate asciutte, non usare quelle novelle che risultano più acquose. Nel mio caso ho usato le patate della Sila che trovo al supermercato, sono patate biologiche che arrivano dalla Calabria, e sono straordinarie, troppo buone. Ho avuto il piacere di conoscerle in occasione di un mio blog tour nella magnifica Sila.

Consigli e suggerimenti

Ti consiglio di consumare tutte le crocchette una volte cotte, oppure puoi congelarle da crude in sacchetti per alimenti. Puoi poi cuocerle da congelate nella stessa maniera in cui fai cuocere le crocchette non congelate.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.