Conservazione
Puoi conservare i crackers ai semi oleosi in una latta di metallo fino a una settimana.
Consigli
Per una dieta bilanciata abbina questi crackers ad una crema proteica come il burro di arachidi o di mandorle, oppure con dello yogurt bianco senza zucchero o con yogurt greco.
Note sugli ingredienti
La farina di tipo 1 è un prodotto derivato dalla farina di frumento, che è un chicco intero. Contiene più proteine, fibre, vitamine e minerali rispetto alla farina bianca.
Ha un basso indice glicemico (IG) e può essere consumata in qualsiasi momento della giornata. È facile da digerire, migliora la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Riduce i livelli di colesterolo nel plasma sanguigno. Ha un effetto positivo sul sistema immunitario e aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue nei pazienti diabetici.
I semi oleosi sono un’ottima fonte di grassi sani. Contengono vitamine A, B1, B2, C, D ed E. Sono ricchi di potassio. Contengono calcio e magnesio.
Sono anche ricchi di fibre, che possono aiutare con la digestione e mantenere stabile lo zucchero nel sangue.
Sono una ricca fonte di nutrienti utili per un corpo sano. Hanno proprietà diuretiche, antinfiammatorie, emollienti e liposolubili che possiedono proprietà alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e del glaucoma.
Queste caratteristiche rendono gli semi oleosi un valido alleato per la cura e la prevenzione di numerose malattie.
I semi di chia bianchi bio Foodspring sono senza additivi, senza concimi chimici e senza pesticidi durante la coltivazione e la lavorazione.
Sono una vera meraviglia dal punto di vista nutrizionale. Essi forniscono infatti preziose proteine vegetali. L’elevato valore biologico e i molti acidi grassi insaturi parlano già di per sé. Inoltre sono particolarmente ricchi di fibre alimentari.
Commenta questo articolo