Cotolette di soia

Di , 7 Novembre 2022
Cotolette di soia

Le cotolette di soia sono un’ottima fonte di proteine, perfette per chi segue una dieta vegetariana. Queste cotolette alla soia sono croccanti e deliziose e sono perfette per il pranzo o da portare al lavoro. Abbina a una bella insalata fresca e avrai un pasto sano che ti manterrà sazio per tutto il pomeriggio!

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 25 minuti
Porzioni: 4 cotolette

Apporto calorico della ricetta:

264kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 420 g di fagioli di soia in scatola sgocciolati
  • 50 g di fecola di patate
  • 30 g di pangrattato
  • Rosmarino e aglio in polvere q.b
  • Sale e pepe q.b
  • 20 g di olio di oliva extravergine

Istruzioni

  1. Metti in una ciotola i fagioli frullati in modo grossolano
  2. Unisci la fecola, rosmarino, aglio, sale e pepe, e dai una mescolata fino a ottenere un composto omogeneo
  3. Dividi il composto in 4 parti dello stesso peso ( circa 150 g)
  4. Metti in un piatto largo il pangrattato
  5. Forma le cotolette spesse 1 cm e passale nel pangrattato
  6. Disponi le cotolette in una teglia rivestita con carta forno
  7. Irrora le cotolette con l’olio e fai cuocere in forno caldo a 200 °C per 15-20 minuti ( dipende dal proprio forno)

Valori nutrizionali

Porzione: 1 Cotoletta
Calorie: 264 calorie

13.7 grammi di proteine
24.9 grammi di carboidrati
10.6 grammi di lipidi

Average rating 0 / 5. Total: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Cotolette di soia
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Consiglio

Sostituisci il pangrattato con avena istantanea Foodspring per cotolette dal sapore più delicato e leggero.

NOTE SUGLI INGREDIENTI

I fagioli di soia sono uno degli alimenti più versatili e nutrienti del pianeta.

Sono una ricca fonte di proteine, calcio, ferro, riboflavina e fosforo.

Sono anche una buona fonte di fibre alimentari, che aiutano a mantenere la regolarità e la salute dell’apparato digerente.

I fagioli di soia sono un’eccellente fonte di proteine vegetali. Se consumati nell’ambito di una dieta ben bilanciata, forniscono circa il 15% del nostro fabbisogno proteico giornaliero.

La dose giornaliera raccomandata è di 50 grammi per le donne e 55 grammi per gli uomini. I fagioli di soia sono anche un’ottima fonte di vitamina K, che contribuisce a promuovere la forza e la densità delle ossa e a ridurre il rischio di osteoporosi in età avanzata.

È stato dimostrato che i fagioli di soia riducono i livelli di colesterolo nel sangue fino al 20% nelle persone che hanno livelli elevati di colesterolo o fattori di rischio di malattie cardiache come il diabete o l’ipertensione. Ciò rende i fagioli di soia un’ottima scelta alimentare se si vuole ridurre il rischio di malattie cardiache o ictus mangiando più alimenti integrali come i prodotti di soia!

I fagioli di soia contengono fitoestrogeni che aiutano a prevenire il cancro al seno bloccando gli effetti degli estrogeni nell’organismo*.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.