Coniglio alle olive

Di , 21 Novembre 2022
Coniglio alle olive

Il coniglio alle olive è un piatto molto gustoso e semplice da preparare in pentola, perfetto da servire a cena con un contorno di verdure. Il piatto non è solo delizioso, ma anche sano e nutriente.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 60 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

342kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 800 g di coniglio tagliato a pezzi
  • 1 carota media
  • 30 g di olive taggiasche
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • Alcune foglie di salvia fresca
  • 20 g di olio extravergine di oliva

Istruzioni

  1. Lava e asciuga i pezzi di coniglio
  2. Fai soffriggere uno spicchio di aglio con l’olio, unisci i pezzi di carne e falli rosolare da tutte le parti
  3. Unisci gli aromi, la carota tagliata a pezzi, un bicchiere di acqua e una presa di sale , fai cuocere per 1 ora a fiamma media
  4. Unisci le olive 10 minuti prima del termine cottura.

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 342 calorie

41.1 grammi di proteine
0.1 grammi di carboidrati
18.8 grammi di lipidi

Average rating 0 / 5. Total: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Coniglio alle olive
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

NOTE SUGLI INGREDIENTI

Il coniglio è una carne molto sana e povera di grassi. Ha un elevato contenuto di fibre ed è ricco di acidi grassi omega-3. È stato utilizzato nella medicina cinese come ridurre i sintomi di asma, tosse e raffreddore. La carne di coniglio è nota anche per il suo elevato contenuto di ferro, che la rende un’ottima scelta per chi soffre di anemia.

Il coniglio è anche considerato una buona fonte di proteine, ma questo non significa che sia ricco di grassi come altri tipi di carne. Infatti, il coniglio contiene meno grassi del pollo o del maiale. Questo rende il coniglio un’opzione eccellente per chi sta cercando di perdere peso o desidera mantenere una dieta sana, perché contiene meno calorie di altre carni.

Le olive taggiasche sono una deliziosa oliva originaria di Taggia, in Italia. Hanno un sapore delicato e burroso con una nota di salinità. Questa oliva è conosciuta anche come la regina delle olive, perché è stata coltivata per secoli ed è considerata una delle olive più gustose al mondo.

Le olive taggiasche sono spesso utilizzate in insalate, paste e altri piatti. L’olio estratto da questa oliva viene utilizzato per cucinare diversi tipi di alimenti, come pesce e carne. Può anche essere utilizzato per preparare un condimento all’olio d’oliva o una salsa per l’insalata di pasta.

Questa gustosa oliva è anche molto nutriente perché contiene molti nutrienti come la vitamina E, la vitamina A, il potassio e lo zinco, nutrienti essenziali per la salute. Ha anche importanti antiossidanti che contribuiscono a proteggere il corpo dai radicali liberi che causano alle cellule danni e infiammazioni che portano malattie come il cancro o le malattie cardiache.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.