Anche se molti possono essere parte di un antipasto, ma mai uno dei pasti principali della giornata, dobbiamo tenere a mente che se prepariamo correttamente un panino, può diventare un alimento equilibrato e molto completo, anche per coloro che si allenano duramente in palestra o mangiano in fretta in ufficio.
Concentriamoci sulla scelta degli ingredienti, in modo che siano soddisfatte le esigenze di elementi nutritivi assegnati per ogni pasto, per capire le seguenti linee guida:
Gli alimenti da includere in un panino:

Ricordo a tutti voi che questi sono solo dei consigli per mangiare in modo corretto anche quando abbiamo meno tempo per cucinare ma, non é assolutamente idoneo mangiare panini tutti i giorni!
L’alimentazione bisogna sempre variarla, bisogna sempre dare uno shock al nostro corpo ingerendo alimenti “nuovi” per dare anche una scossa al metabolismo al tempo stesso.
Inoltre vi ricordo che comprare panini al bar non é sempre salutare essendo per la maggior parte dei casi panini composti da prodotti industriali di scarsa qualità.
Siate buoni con il vostro corpo, amatevi, solo così potrete vivere più in forma e più a lungo.
Gabry