Stai soffrendo di forti dolori alla zona lombare? Sei stato di sicuro bersagliato dal colpo della strega!
Questo dolore acuto che si irradia in tutta la regione lombare di solito ti impedisce di fare determinati movimenti.
Ma cos’è esattamente il colpo della strega? Quali sono i sintomi, i rimedi e in particolare come prevenire con le azioni giuste?
Scopri tutte queste risposte nella mia guida completa sul colpo della strega.
Cos’é il colpo della strega?
Il colpo della strega è in realtà un abuso di linguaggio per parlare di lombalgia o dolore lombare acuto.
L’indolenzimento di solito si verifica durante un’azione come il sollevamento di un oggetto pesante in una posizione sbagliata, un movimento goffo, uno sforzo intenso o, talvolta, solo durante un colpo di tosse.
I muscoli della parte bassa della schiena sono quindi contratti e induriti, e diventa difficile raddrizzarsi.
Solitamente il dolore viene calmato mentre si sta sdraiati.
Colpo della strega: cosa fare?
La prima cosa da fare quando sei affetto dal colpo della strega è diagnosticare che si tratta di questo inconveniente attraverso una visita dal tuo dottore.
Probabilmente ti fornirà alcuni antidolorifici e un rilassante muscolare per calmare l’area lombare.
Alcuni metodi come l’applicazione di panni caldi nelle aree contratte renderanno più facile rilasciare la tensione muscolare.
Anche gli allungamenti possono essere efficaci. Fai attenzione, tuttavia, se non hai padronanza di questo metodo, potrebbe essere prudente andare da un fisioterapista che ti guiderà per maggiore sicurezza.
Attenzione però, troppo riposo e inattività non sono una soluzione a lungo termine al problema della lombalgia.
Una volta che il dolore diventa sopportabile, è importante riprendere rapidamente un’attività come camminare per accelerare la guarigione della schiena.
Misure di prevenzione contro il colpo della strega
Se stai leggendo questo articolo, sei sicuramente già vittima del colpo della strega e stai cercando soluzioni per guarire il più rapidamente possibile.
Purtroppo, devi sapere che una lombalgia dura almeno un paio di giorni, e a volte può lasciare indolenzimenti per qualche settimana …
Per evitare di trovarti in questa situazione in futuro, è importante prendere alcune misure preventive che ti proteggeranno contro il famoso colpo della strega!
Adottare buone posizioni
Il primo passo da fare è adottare una buona posizione quando desideri spostare un oggetto, che sia pesante o meno.
Ecco alcuni suggerimenti da seguire alla lettera per evitare il colpo della strega:
- Tieni sempre la schiena dritta con un arco naturale.
Se curvi la schiena mentre ti abbassi, la forza esercitata sui dischi intervertebrali è maggiore.
Il nucleo è proiettato verso il retro della membrana e può lacerarlo, creando un ernia del disco.
Ecco un diagramma che ti aiuterà a capire meglio il processo:
- Piega le gambe in modo che la pressione sia esercitata sulle gambe, non sulla schiena.
- Metti le mani sotto l’oggetto da sollevare per un miglior supporto.
- Quando trasporti l’oggetto, tienilo vicino al corpo per far lavorare i bicipiti e non la schiena.
Questi suggerimenti dovrebbero essere applicati ogni giorno, ogni volta che porti un qualsiasi oggetto.
Il colpo della strega spesso accade per mancanza di attenzione …
Rinforza la tua cintura abdo-lombare
Un rafforzamento della regione lombare è sicuramente la migliore prevenzione contro la lombalgia [1]Camminare vs il rafforzamento muscolare per combattere la lombalgia!
Infatti, una mancanza di rinforzo muscolare su questa zona porta all’instabilità della zona lombare [2]Stabilità del tronco ed infortuni., riducendo la flessibilità della colonna vertebrale [3]Muscoli del tronco e lombalgia.
Uno studio scientifico [4]Esercizi di stabilizzazione di base per combattere la lombalgia. condotto su adulti affetti da lombalgia ha dimostrato che questi esercizi di base di stabilizzazione del tronco (come il plank) hanno permesso in 8 settimane di diminuire il 76,8% dei sintomi legati al mal di schiena.
Fai attenzione, tuttavia, è importante eseguire un lavoro corretto per rafforzare efficacemente la zona lombare – addominale e combattere il mal di schiena.
Ecco i miei consigli:
- Devi equilibrare il tuo lavoro di rafforzamento fra i muscoli addominali e lombari per evitare di creare uno squilibrio muscolare tra la catena muscolare anteriore e posteriore, il che creerebbe ancora più tensione.
- Indirizza il tuo lavoro sui muscoli profondi [5]Esercizi di stabilizzazione del tronco e dolore lombare. Come il muscolo trasversale dell’addome che consente un migliore supporto del tronco.
La maggior parte delle persone che vuole avere addominali visibili si focalizza su esercizi come il crunch che svilupperà il retto, trascurando gli esercizi di plank isometrico che sviluppano i muscoli profondi, il che è un grosso errore.
Quindi preferisci gli esercizi come il plank o il superman al suolo per evitare il colpo della strega. - Esegui almeno 2 sedute di plank alla settimana.
Queste sessioni non sono necessariamente lunghe e puoi farle semplicemente a casa: non hai più scuse!
> Scopri i migliori esercizi di Plank e un programma completo.
Questo tipo di lavoro dovrebbe essere una priorità nel tuo programma di allenamento.
Questi non sono ovviamente gli esercizi più divertenti, ma sono essenziali per mantenere la schiena sana.
Pratica un’attività fisica aerobica
Secondo uno studio scientifico, l’esercizio aerobico regolare aumenta il flusso sanguigno e l’apporto dei nutrienti nei tessuti molli, promuove i processi di guarigione e diminuisce la rigidità muscolare, che causa mal di schiena.
Inoltre, un’attività aerobica sufficientemente lunga (almeno 30 minuti), consente di aumentare il rilascio di endorfina, riducendo così le sensazioni del dolore nel corpo.
Infatti, le endorfine agiscono nel nostro corpo allo stesso modo di alcuni antidolorifici come la morfina [6]Azione delle endorfine sulle sensazioni del dolore..
Invece di consumare un antidolorifico farmaceutico, mettiti le scarpe da corsa e corri 30 minuti all’aria aperta, ti farà più bene.
Lavora la tua elasticità
Una buona flessibilità aiuta ad evitare la tensione nella zona lombare [7]Stretching e mal di schiena.
Lo stiramento regolare dei muscoli della schiena,dei muscoli psoas-iliaci e dei muscoli posteriori della coscia [8]Stretching dei muscoli posteriori della coscia per i movimenti lombari libera la regione lombare dalla tensione e consente una migliore postura del bacino.
Cerca di includere da due a tre sessioni di flessibilità a settimana, magari associandole alle sedute di Plank.
Raggiungi il peso forma
Statisticamente, le persone in sovrappeso hanno maggiori probabilità di sviluppare lombalgia rispetto alle persone con un peso forma [9]perdita di peso e lombalgia.
Sono coinvolti molti fattori, che possono spiegare questo collegamento:
- Fattori meccanici: una persona in sovrappeso impone più carico sulla colonna vertebrale rispetto a una persona in peso forma, specialmente durante le cattive posizioni.
- Fattori fisiologici: una persona in sovrappeso sviluppa molto più facilmente uno stato di infiammazione cronica, specialmente quando il grasso si trova nell’addome.
Questo stato di infiammazione sensibilizza il sistema nervoso, aumentando le probabilità di sentire dolore in tutto il corpo. - Fattori psicologici: un importante sovrappeso può essere una fonte di stress significativo, ma anche depressione dovuta all’esclusione sociale.
Un maggiore stress favorisce la tensione muscolare, specialmente nella regione lombare.
Inoltre, il sovrappeso è spesso associato a uno stile di vita più sedentario, favorendo la perdita muscolare e quindi una maggiore probabilità di ottenere un colpo della strega …
Se disponi attualmente di una percentuale di grasso troppo alta e soffri di mal di schiena, l’attuazione di un programma di allenamento personalizzato e un’alimentazione appropriata contribuiranno a spezzare questo circolo vizioso!
Il colpo della strega, la lombaggine o lombalgia cronica sono sintomi che puoi evitare adottando una migliore qualità della vita:
- attività fisica regolare
- dieta equilibrata per essere al peso della forma ed evitare l’infiammazione cronica
- buone posture quando si spostano alcuni carichi …
La lombalgia è solitamente dovuta ad una insufficienza muscolare nella zona lombare – addominale e alla mancanza di flessibilità, associata a una postura scorretta durante il movimento.
Se hai problemi alla schiena bassa regolari, è essenziale avere un programma di allenamento adeguato e non cadere nella trappola del riposo prolungato e della mancanza di attività fisica, il che non farà che peggiorare la tua situazione.
References
Commenta questo articolo