Ciuffi di totano in umido in pentola a pressione

Di , 3 Febbraio 2023
Ciuffi di totano in umido in pentola a pressione

Deliziosi ciuffi di totano in umido nella pentola a pressione, pochissimi minuti per un piatto a base di pesce buonissimo e light!

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 30 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

250kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 1 kg ciuffi di totano freschi o decongelati
  • 300 g passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • 1 peperoncino piccante
  • origano a piacere
  • 1 pizzico sale
  • 20 g olio di oliva extravergine

Istruzioni

  1. Dai una sciacquata ai ciuffi eliminando eventuali impurità, poi scola e dividi ogni ciuffo in 4 parti per il verso della lunghezza
  2. Fai soffriggere nella pentola pressione uno spicchio d'aglio assieme a un peperoncino nell'olio
  3. Aggiungi i ciuffi , la salsa di pomodoro, acqua, origano e sala leggermente, dai una mescolata poi chiudi con il coperchio, metti sul gas e quando inizia a fischiare a pentola, abbassa la fiamma e calcola 30 minuti. Fai sfiatare e poi togli il coperchio e servi i ciuffi belli caldi

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 250 calorie

40 grammi di proteine
12 grammi di carboidrati
4 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Ciuffi di totano in umido in pentola a pressione
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Oggi prepariamo assieme un secondo piatto leggero a base di pesce molto saporito: i ciuffi di totano in umido in pentola a pressione.

Perché ho scelto la pentola a pressione per cucinare il pesce che di solito non ha bisogno di cotture lunghe?

Perché i totani non hanno una carne molto morbida come i calamari e hanno bisogno di cuocere più a lungo.

Oggi noi cucineremo in umido i tentacoli dei totani conosciuti anche come ciuffi. Dove abito io li vendono decongelati al bancone del pesce al supermercato e devo dire che costano anche poco.

Di solito i ciuffi vengono fritti e devo dire che sono anche molto buoni ma anche molto calorici. Diciamo che ogni tanto, un fritto ci può anche stare sempre se viene fatto a regola d’arte, ma di questo ne parleremo in un altro post!

Tornando a noi, una volta cotti in umido questi ciuffi sono ottimi per condire un piatto di pasta oppure per fare un risotto, o ancora abbinati a una buona fetta di pane integrale.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.