Ceci con broccoli

Di , 2 Ottobre 2022
Ceci con broccoli

I ceci con broccoli sono un piatto vegetariano semplice da preparare e di grande gusto. È un ottimo modo per utilizzare i ceci avanzati o per usare quelli in scatola se non hai tempo per cucinare i ceci secchi.
Non importa quale sia la tua dieta, o se sei vegetariano o meno, ceci e broccoli sono una combinazione deliziosa e salutare.

Tempo di preparazione: 15 minuti | Tempo di cottura: 130 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

243kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 130g di ceci secchi
  • Un rametto di rosmarino
  • Una foglia di alloro
  • 400 g di broccoli
  • Uno spicchio di aglio
  • 40g di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b

Istruzioni

  1. Metti i ceci in ammollo per 12 ore in acqua fredda cambiando l’acqua due volte
  2. Dopo averli scolati e risciacquati cuoci i ceci in una pentola di coccio a fiamma bassa per 1-2 ore (dipende dalla qualità dei ceci) con 600 g di acqua e un rametto di rosmarino, e l’alloro senza aggiungere sale
  3. Lessa in acqua salata bollente le cimette di broccoli per 10 minuti
  4. Scola i broccoli e metti in padella con i ceci , l’olio e lo spicchio di aglio e fai saltare per alcuni minuti, aggiusta di sale, dai una mescolata e servire subito

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 243 calorie

10.3 grammi di proteine
25.2 grammi di carboidrati
11.5 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Ceci con broccoli
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Suggerimento

Per accorciare i tempi di preparazione puoi usare 400 g di ceci in scatola, li scoli, li sciacqui e li metti in padella con i broccoli

Note sugli ingredienti

I ceci e i broccoli hanno un basso contenuto di calorie e un alto contenuto di fibre, il che li rende un modo semplice per assumere la quantità di fibre consigliate in una giornata. Sono inoltre ricchi di vitamine e minerali come folato, potassio e magnesio che possono contribuire a migliorare la salute generale.

È stato dimostrato che i ceci hanno proprietà antinfiammatorie che possono contribuire a ridurre il dolore causato dall’artrite o da altre patologie.

I broccoli sono anche ricchi di antiossidanti, il che significa che proteggere a le cellule dai danni dei radicali causa dall’esposizione al sole o liberi dal fumo, ed è stato dimostrato che aiutano a combattere gli effetti dell’invecchiamento sul corpo riducendo l’ infiammazione causata da marcatori di malattie come gli alti livelli di colesterolo o la pressione alta.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.