Cavolfiore gratinato al forno senza besciamella

Di , 14 Agosto 2022
Cavolfiore gratinato al forno senza besciamella

Cavolfiore gratinato al forno light senza besciamella, con una panatura senza glutine, dal gusto croccante e saporito

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 25 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

118kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 1 cavolfiore ( 500 g lordi)
  • 80 g albumi
  • 50 g pangrattato senza glutine
  • 10 g olio di oliva extravergine
  • sale q.b

Istruzioni

  1. Pulite il cavolfiore togliendo le foglie esterne che potrete mettere da parte per preparare delle minestre oppure delle vellutate
  2. Fate cuocere il cavolfiore a vapore ( io ho usato il varoma mettendo 500 ml. di acqua nel boccale del Bimby e il cavolfiore nella campana , ho fatto cuocere per 25 minuti , temperatura varoma velocità 1)
  3. Se invece non avete gli strumenti per cuocere il cavolfiore a vapore potete farlo lessare in acqua bollente salata per circa 15 minuti, deve risultare al dente altrimenti tenderà a disfarsi e non si potrà procedere con la panatura
  4. In una ciotola mettete poi sbattete con una forchetta gli albumi conditi con poco sale e pepe a piacere
  5. Separate le cimette e passatele negli albumi e poi nel pangrattato
  6. Disponete il cavolfiore in una teglia foderata con carta forno, condite con olio e fate gratinare per una decina di minuti in forno a 200°

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 118 calorie

7 grammi di proteine
16 grammi di carboidrati
4 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Cavolfiore gratinato al forno light
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta senza glutine, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Il cavolfiore gratinato al forno senza besciamella che desidero proporvi oggi è un modo per cucinare il cavolfiore in modo leggero e gustoso.

Mi piace preparare il cavolfiore in tanti modi al vapore insieme ad altre verdure oppure come antipastini caldi molto buoni, oppure lo cucino nel forno.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.