Insalata Caprese con Pesto Genovese

Di , 13 Ottobre 2022
Insalata Caprese con Pesto Genovese

Insalata Caprese con Pesto Genovese.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 5 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

230kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 300 g di mozzarelle ciliegine
  • 200 g di pomodorini
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • basilico fresco per decorare
  • 20 g di olive nere
  • 20 g di capperi
  • 40 g di basilico fresco
  • 25 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 15 g di pecorino grattugiato
  • 15 g di pinoli
  • mezzo spicchio di aglio
  • 75 g di olio extravergine di oliva
  • 100 g di pane casereccio a fette

Istruzioni

  1. Lavate le foglie di basilico e asciugatele delicatamente con la carta , mettetele in un mixer assieme ai pinoli, i formaggi e l’aglio frullate bene per qualche minuto , aggiungete l’olio e un pizzico di sale e frullate per qualche secondo, tenete da parte in una ciotola
  2. Fate tostare le fette di pane nel tostapane per 4 minuti mettetele in un piatto
  3. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà e disponeteli in un piatto , tagliate le mozzarelle a metà e aggiungetele ai pomodorini, unite i capperi ,le olive tagliate a metà, qualche cucchiaino di pesto, condite con olio extravergine di oliva decorate a piacere con foglioline di basilico fresco e servite con le fette di pane casereccio tostato

Valori nutrizionali

Porzione: 100g
Calorie: 230 calorie

5 grammi di proteine
30 grammi di carboidrati
15 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Insalata Caprese con Pesto Genovese
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Ho voluto preparare ieri per cena un’ insalata caprese con pesto genovese e pane tostato, una variante della caprese tradizionale con pomodoro e mozzarella.
Preparare la caprese è semplice e veloce : si affetta la mozzarella e i pomodori, si aggiungono olive nere, capperi e qualche cucchiaino di pesto genovese.

Ho poi voluto abbinarla a fette di pane integrale che ho fatto tostare, devo dire che questa caprese è piaciuta molto anche a mio marito .

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.