Burger vegan di fagioli cannellini

Di , 17 Ottobre 2022
Burger vegan di fagioli cannellini

Burger vegan di fagioli cannellini e verdure perfetto per farcire il panino per un pranzo leggero molto sfizioso.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

162kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 200 g fagioli cannellini in scatola
  • 200 g funghi champignon
  • 40 g pangrattato
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • q.b sale
  • q.b prezzemolo fresco
  • 50 g verza
  • 50 g radicchio rosso

Istruzioni

  1. Potete acquistare i panini oppure prepararli voi ,vi lascio la ricetta dei panini integrali
  2. Affettate i funghi dopo averli puliti eliminando il terriccio e la pellicina dalla testa e dal gambo
  3. Cuocete i funghi in padella per 5 minuti con 10 g di olio , uno specchio di aglio e un trito di prezzemolo, aggiustate di sale, mettete da parte
  4. Fate scolare i fagioli, e risciacquateli, frullateli con i funghi cotti, unite poi il pangrattato e mescolate fino a ottenere un composto morbido
  5. Formate con il composto 4 burger che farete rosolare in padella con 10 g di olio
  6. Tagliate a julienne la verza e il radicchio
  7. Tagliate 4 panini a metà e inserite prima la verza poi il burger ,il radicchio e la parte superiore del panino

Valori nutrizionali

Porzione: 1 burger
Calorie: 162 calorie

7 grammi di proteine
22 grammi di carboidrati
6 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: burger vegan
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Se vuoi mangiare qualcosa di leggero, gustoso e saziante nella pausa pranzo al lavoro, la soluzione è preparare dei burger di fagioli cannellini e verdure, senza nessun tipo di salsa o maionese.

Questi burger di fagioli sono ideali per farcire un panino, per mangiare bene spendendo poco. Una ricetta semplice per un burger vegan che potrai preparare anche in anticipo e conservare in frigorifero o addirittura congelare.

INGREDIENTI BURGER VEGETALI

  • Panini: per risparmiare tempo potete acquistare i panini e dovrete preoccuparvi di preparare e cuocere solamente i burger e lavare le verdure. Se invece volete potete fare voi i panini integrali, anche questi potete farli con largo anticipo, congelarli e poi tirarli fuori al bisogno.
  • Fagioli cannellini: se non vi piacciono i fagioli cannellini potete sostituirli con altri tipi di legumi come fagioli, lenticchie o ceci.
  • Funghi champignon: sono dei funghi coltivati che potete trovare praticamente tutto l’anno. Ce ne sono di due tipi, bianchi e color crema, se troviate questi ultimi prendili, sono molto più saporiti io li preparo anche trifolati al prezzemolo.
  • Radicchio e verza: per quanto riguarda le verdure vi consiglio di scegliere sempre quelle che offre la stagione in corso: verze, radicchi, scarole in inverno e pomodori, cetrioli, lattughe in estate.

Note sulla ricetta

  • Panini: per risparmiare tempo potete acquistare i panini e dovrete preoccuparvi di preparare e cuocere solamente i burger e lavare le verdure. Se invece volete potete fare voi i panini integrali, anche questi potete farli con largo anticipo, congelarli e poi tirarli fuori al bisogno.
  • Fagioli cannellini: se non vi piacciono i fagioli cannellini potete sostituirli con altri tipi di legumi come fagioli, lenticchie o ceci.
  • Funghi champignon: sono dei funghi coltivati che potete trovare praticamente tutto l’anno. Ce ne sono di due tipi, bianchi e color crema, se troviate questi ultimi prendili, sono molto più saporiti io li preparo anche trifolati al prezzemolo.
  • Radicchio e verza: per quanto riguarda le verdure vi consiglio di scegliere sempre quelle che offre la stagione in corso: verze, radicchi, scarole in inverno e pomodori, cetrioli, lattughe in estate.
Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.