Biscotti di riso alla marmellata

Di , 1 Ottobre 2022
Biscotti di riso alla marmellata

Questi biscotti di riso sono delle vere prelibatezze, si sciolgono in bocca, sono buonissimi! Sono senza burro, e naturalmente senza glutine, facili e veloci da preparare.
Ottimi da gustare come spuntino con una bevanda, ma anche da servire come colazione nel fine settimana.

Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 28 biscotti

Apporto calorico della ricetta:

62kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 200 g di farina di riso finissima
  • 30 g di farina di avena istantanea foodspring
  • 20 g di farina di mais finissima
  • 80 g di fecola di patate
  • 2 uova da 60 g
  • 50 g di latte di mandorle
  • 30 g di olio di oliva leggero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 30 g di marmellata/ confettura a piacere

Istruzioni

  1. Metti in una ciotola le farine e il lievito, incorporare i liquidi alle farine e lavora con le mani velocemente, otterrai un impasto appiccicoso
  2. Fa riposare l’impasto per 30 minuti
  3. Con l’impasto formare delle palline grandi come noci e sistemare distanziate in una teglia rivestita con carta forno
  4. Con il dito fai una piccola fossetta al centro di ogni biscotto, distribuisci la marmellata o confettura
  5. Fa cuocere i biscotti in forno caldo a 175° per 20 minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 1 biscotto
Calorie: 62 calorie

1.5 grammi di proteine
8.89 grammi di carboidrati
1.7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Colazione
Parole chiave: Biscotti di riso
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Conservazione

Puoi conservare i biscotti in una latta di metallo fino a una settimana

Note sugli ingredienti

La farina di riso è un alimento molto semplice, che può essere consigliato per la maggior parte delle persone.

Le farine di riso sono ottime per chi vuole mantenere il peso e per chi ha problemi di salute, sono senza glutine quindi adatte a chi ha la celiachia.

La farina di avena istantanea è un alimento a basso contenuto di grassi e calorie, con una percentuale elevata di fibre. Questo cibo passa attraverso il colon senza apportare danni al sistema digestivo.

Essendo un’ alimento completo, ricco di fibre e di proteine, è un aiuto importante nella prevenzione di problemi di salute come ipertensione, obesità, malattie cardiovascolari e altre patologie correlate al regime alimentare scorretto.

Ottima di mattina nel muesli, dopo l‘allenamento con le proteine whey, come spuntino pomeridiano sciolte nel succo o in uno yogurt. Ogni volta che ti sembra di aver bisogno di qualche caloria in più. È ideale quando non hai fame ma sai che ti serve energia.

Il latte di mandorle è una bevanda a base di mandorle, che è molto apprezzata in Italia.

I benefici sono diversi, perché è ricco di grassi monoinsaturi e contribuisce a ridurre il colesterolo LDL (cattivo) nel sangue. Inoltre, ha una quantità ridotta di proteine ​​e carboidrati.

I vantaggi del latte di mandorle sono soprattutto legati all’elevata quantità di vitamine e minerali presenti nella sua composizione. Le vitamine A e D sono importanti per l’integrità dell’organismo, mentre i minerali come fosforo, calcio e zinco hanno un ruolo fondamentale nella crescita dei capelli e della pelle.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.