Barchette di indivia belga con tonno e fagioli

Di , 14 Ottobre 2022
Barchette di indivia belga con tonno e fagioli

Le barchette di indivia belga con tonno sono un antipasto sfizioso veloce da preparare, deliziose e molto sfiziose, ottime per un buffet.

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 0 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

163kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 200 g indivia belga
  • 120 g tonno
  • 300 g cannellini conservati al naturale
  • 50 g mais conservato al naturale senza zuccheri aggiunti
  • 50 g olive nere snocciolate
  • 1 piccola cipolla rossa dolce
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • 1 limone
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Sfogliare la belga lavando le foglie ed asciugarle
  2. Scolare i fagioli e il mais dal liquido di conservazione e passarli sotto l’acqua corrente
  3. Scolare il tonno e spezzettarlo
  4. Tritare grossolanamente le olive e affettare la cipolla
  5. Mescolare in una terrina i fagioli, il mais, le olive nere, la cipolla di Tropea e il tonno
  6. Condire con olio e succo di limone, sale e un pizzico di pepe ,e mescolare bene
  7. Sistemare le foglie di insalata belga in un piatto largo e distribuirvi sopra il mix di tonno e verdure
  8. Guarnire a piacere con fette di limone e fettine di cipolla rossa di Tropea

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 163 calorie

11 grammi di proteine
17 grammi di carboidrati
7 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Barchette di indivia belga con tonno e fagioli
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Le barchette di indivia belga con tonno e fagioli sono un antipasto semplice velocissimo da preparare, perfetto per un buffet o una cenetta veloce improvvisata.

Ho usato le foglie di insalata belga come base e poi le ho farcite con tonno al naturale, fagioli cannellini lessati( quelli in scatola vanno benissimo) mais senza zuccheri aggiunti, olive, e cipolla. Infine le ho condite con un filo di olio aggiunto a del succo di limone e sale.

Io ho preferito usare tonno al naturale in salamoia meno calorico rispetto al tonno sott’olio ( circa 100 in meno ogni 100 g).

Se per caso hai difficoltà a trovare il mais senza zucchero puoi provare nei supermercati più forniti, io per esempio sono riuscita a trovarlo all’Ipercoop.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.