Baccalà bollito con olio e limone

Di , 30 Gennaio 2023
Baccalà bollito con olio e limone

Oggi prepariamo un secondo piatto leggero dietetico con il pesce: il baccalà bollito con olio e limone, una ricetta tradizionale della nostra cucina mediterranea semplice e buonissima.

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

200kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 600 g di filetti di baccalà
  • 1 limone
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • pepe q.b

Istruzioni

  1. DUE GIORNI PRIMA: mettere a bagno il merluzzo in una bacinella con acqua, cambiando l’acqua per due volte al giorno in modo che vada via il sale
  2. Mettere una pentola con un litro di acqua a bollire, una volta che raggiunge il bollore tuffarci dentro i due filetti di merluzzo (precedentemente ammollato come spiegato alla nota sopra) e cuocere per 10 minuti
  3. Scolare , e tagliare a pezzi regolari, metterli in un piatto largo e condire con olio, succo di limone, pepe a piacere

Valori nutrizionali

Porzione: 1 persona
Calorie: 200 calorie

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Baccalà bollito con olio e limone
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Come si prepara il baccalà bollito? Prima di tutto dobbiamo dissalare in anticipo il baccalà (merluzzo salato) mettendolo a bagno in acqua per 2 giorni cambiando spesso l’acqua in questo modo elimineremo gran parte del sale.

Una volta dissalato il baccalà lo facciamo lessare in acqua bollente (senza aggiungere sale mi raccomando) per una decina di minuti. Poi lo scoliamo e lo condiamo con un’emulsione di olio e succo di limone.

Un’alternativa è quella di acquistare il baccalà già ammollato , in questo modo si può subito cucinare. O ancora va benissimo anche del merluzzo fresco o surgelato ma vi avverto sarà meno saporito.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.