Baccalà al forno light senza patate

Di , 26 Gennaio 2023
Baccalà al forno light senza patate

Baccalà al forno, un secondo piatto molto saporito e sfizioso in versione light senza patate con una panatura senza glutine

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Apporto calorico della ricetta:

527kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 600 g baccalà ammollato
  • 50 g farina di mais
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • 1 cucchiaio aromi tritati aglio, salvia, ginepro, alloro, origano
  • q.b prezzemolo fresco

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolare la farina di mais con gli aromi tritati
  2. Tagliare il baccalà a fette , asciugarlo bene con carta scottex ,e passare ogni fetta nella farina di mais con gli aromi
  3. Disporre i pezzi di baccalà in una teglia foderata con carta forno e condire con un filo di olio extravergine di oliva
  4. Cuocere a 200° in forno per 20 minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 4 persone
Calorie: 527 calorie

94 grammi di proteine
11 grammi di carboidrati
9 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Baccalà al forno light senza patate
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi
personal trainer gabriella vico

Il baccalà al forno impanato gratinato al forno è un piatto sfizioso e molto gustoso semplice e veloce da preparare con il pesce. Questo secondo piatto di pesce molto sfizioso è senza glutine, perché il baccalà viene prima avvolto in una panatura di farina di mais mescolata ad aromi che rende il pesce impanato croccante una volta cotto al forno.

Scopri anche la ricetta gourmet del pesce tordo al forno.

Note sulla ricetta

  • Baccalà: acquistate il baccalà già dissalato e ammollato per risparmiare tempo. Potete sostituire il baccalà con altro pesce fresco: merluzzo, nasello, orata, branzino, pesce persico ecc…
  • Farina di mais: se non avete problemi con il glutine potete sostituire la farina di mais con semplice pangrattato
  • Aromi: rosmarino, aglio, salvia, ginepro, alloro, origano aromatizzano la panatura, usate quelli che vi piacciono di più
Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.