Antipasti di polenta ai funghi

Di , 13 Ottobre 2022
Antipasti di polenta ai funghi

Antipasti di polenta ai funghi un’antipasto caldo vegetariano light semplice, perfetti per chi vuole assaggiare un antipasto senza glutine e per chi ama la polenta, un piatto con pochi grassi e molto nutriente.

Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 1 minuti
Porzioni: 4 porzioni

Apporto calorico della ricetta:

200kcal

Scopri quante calorie al giorno ti servono:

Ingredienti

  • 400 g farina di mais per polenta
  • 1 litro acqua
  • 20 g olio di oliva
  • 1 cucchiaio sale grosso
  • 500 g funghi champignon peso lordo
  • 1 spicchio aglio
  • q.b prezzemolo fresco
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • q.b sale

Istruzioni

  1. Metti una pentola con l’acqua a bollire, quando bolle, aggiungi olio, sale e la farina e mescola velocemente con una frusta per evitare la formazione dei grumi, fai cuocere la polenta a fuoco medio per circa 40 minuti, mescolando spesso con la frusta
  2. Nel frattempo segui il procedimento della ricetta per preparare i funghi trifolati
  3. Una volta che la polenta è cotta , versa su una teglia foderata di carta forno e fai raffreddare bene per un’oretta.
  4. Una volta fredda taglia a quadretti e guarnisci con i funghi trifolati e un filo di olio
  5. Fai scaldare gli antipasti di polenta in forno caldo a 100°C per 10 minuti

Valori nutrizionali

Porzione: 1 porzione
Calorie: 200 calorie

2 grammi di proteine
20 grammi di carboidrati
5 grammi di lipidi

Average rating 5 / 5. Total: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.


Categoria: Pasto principale
Parole chiave: Antipasti di polenta ai funghi
Tags: Ricetta per diabetici, Ricetta a basso contenuto calorico, Ricetta a basso contenuto di grassi, Ricetta per vegani, Ricetta per vegetariani
personal trainer gabriella vico

Oggi vorrei proporti degli antipasti di polenta ai funghi semplicemente sfiziosi e leggeri, delle tartine deliziose.

Una ricetta perfetta per usare avanzi di polenta cotta, per una cucina anti spreco. Questi crostini di polenta sono ottimi caldi ma li puoi servire anche tiepidi o freddi, sono degli stuzzichini perfetti per stupire i tuoi amici vegetariani.

Consigli e suggerimenti

Se vuoi risparmiare tempo ti consiglio di cuocere la polenta in anticipo, la stendi su una teglia e la fai raffreddare poi il giorno dopo dovrai solo tagliarla a quadretti e condirla con i funghi trifolati. Oppure puoi usare la polenta precotta che cuoce in pochi minuti, scegli tu la procedura che preferisci.Se poi vuoi rendere questi crostoni di polenta più saporiti puoi aggiungere del formaggio che fonde tipo scamorza o mozzarella ai funghi.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 15 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.