Amminoacidi: perché, quando e come prenderli?

amminoacidi-perche-quando-come
amminoacidi-perche-quando-come

Gli Aminoacidi, che nome buffo!

Quando scopriamo integratori alimentari e ricadiamo nella categoria degli amminoacidi, (erroneamente chiamati aminoacidi) ci chiediamo che droga sia!

Eppure, sappi che tutti i tuoi muscoli sono composti da aminoacidi!
Ebbene sì, le proteine sono semplicemente composte da catene di amminoacidi ramificati.

Perché acquistare aminoacidi come integratori proteici? Quali aminoacidi scegliere e quali sono i più efficaci per rinforzare e guadagnare muscoli? Rispondiamo a tutte le tue domande in questo numero speciale sugli aminoacidi.

Gli aminoacidi, cosa sono?

Come ti ho detto prima, le proteine sono composte da aminoacidi.
Parliamo di proteine quando ci sono almeno 50 aminoacidi collegati tra loro.

Ci sono un gran numero di aminoacidi, più di 100, ma solo 20 aminoacidi sono i precursori delle proteine.

Tra questi 20 amminoacidi precursori di proteine, ci sono 8 amminoacidi essenziali, vale a dire che il corpo umano non può costruirli da solo ma deve necessariamente trovarli nell’alimentazione.

La loro importanza nella costruzione muscolare è fondamentale!

I diversi aminoacidi e il loro ruolo nell’organismo

Ecco il ruolo di ciascuno dei 20 aminoacidi:

Nome Ruolo
Isoleucina
Aminoacido essenziale – Famiglia dei BCAA
Aminoacido ramificato molto ben integrato e utilizzato dai tessuti muscolari per produrre energia. Svolge un ruolo fondamentale nella stabilizzazione del livello di zucchero nel corpo.
Leucina
Aminoacido essenziale – Famiglia dei BCAA
Aiuta a migliorare il recupero limitando la degradazione delle proteine nell’organismo.
Valina
Aminoacido essenziale – Famiglia dei BCAA
Partecipa allo sviluppo muscolare riequilibrando nei muscoli il contributo dell’azoto, aiutando così la riparazione dei muscoli!
Lisina

Aminoacido essenziale

Particolarmente necessario per la sintesi di proteine. Regola il bilancio dell’azoto. Aiuta a trasportare il calcio nel nostro corpo e partecipa alla formazione del collagene. Promuove la produzione di anticorpi per prevenire lesioni muscolari e riduce i livelli di trigliceridi.
Metionina

Aminoacido essenziale

Svolge un’attività disintossicante per il fegato e combatte la formazione di depositi di grasso intorno al fegato e alle arterie.
Fenilalanina

Aminoacido essenziale

Aumenta la vigilanza, regola l’umore e riduce il dolore e quindi aumenta la resistenza.
Treonina

Aminoacido essenziale

Aminoacido utile per lo sviluppo del sistema immunitario e partecipa alla formazione di collagene ed elastina. Aiuta a mantenere l’equilibrio delle proteine nel corpo.
Triptofano

Aminoacido essenziale

Precursore della serotonina, l’ormone dell’umore.
Alanina
Aminoacido non-essenziale
Aiuta a rafforzare il sistema immunitario e previene l’accumulo di rifiuti tossici nei muscoli durante l’esercizio.
Arginina
Aminoacido non-essenziale
Aumenta la produzione di ossido nitrico, un gas necessario per lo sviluppo muscolare, importante sia per il metabolismo muscolare che per il trasporto dell’azoto, la conservazione e l’escrezione. È anche considerato un potente stimolante sessuale, che aumenta il flusso di sangue. Rafforza il sistema immunitario e facilita la disintossicazione del fegato. Il suo ruolo durante i regimi di definizione è stato esaltato più volte per il suo riequilibrio tra massa muscolare / grasso corporeo. Infine, l’arginina promuove la produzione di ormoni della crescita.
Cytésine
Aminoacido non-essenziale
Potente antiossidante per eliminare le tossine accumulate. È anche molto utile per bruciare i grassi durante i periodi di definizione.
Acido Glutammico
Aminoacido non-essenziale
Precursore di glutammina, glucagone e GABA. Interviene nel metabolismo cerebrale. È un neurotrasmettitore che funge da combustibile per il cervello.
Glutammina
Aminoacido non-essenziale
Amminoacido più abbondante nei muscoli. Svolge un ruolo chiave per il sistema immunitario e fornisce un’importante fonte di energia. Aiuta a costruire e mantenere i muscoli e favorisce la concentrazione e la vigilanza.
Glicine
Aminoacido non-essenziale
Interviene nella produzione di energia e produce glucagone che mobilita il glicogeno per coprire meglio il fabbisogno energetico e quindi proteggere i muscoli.
Ornitina
Aminoacido non-essenziale
Aumenta i livelli di ossido nitrico, è coinvolto nel metabolismo dell’urea, che tratta lo scarico della degradazione proteica. È anche noto per promuovere la produzione di ormone della crescita e insulina, quindi aiuta lo sviluppo muscolare.
Prolina
Aminoacido non-essenziale
Componente essenziale della formazione del tessuto connettivo e del muscolo cardiaco, costituente principale del collagene. È quindi un aminoacido che rallenta il processo di invecchiamento e protegge le articolazioni e svolge un ruolo importante nella produzione di energia, favorendo lo sviluppo muscolare. Stimola la memoria e il sistema nervoso ed è coinvolto nella produzione di anticorpi e nel miglioramento immunitario.
Taurina
Aminoacido non-essenziale
Aiuta la digestione e l’assimilazione di grassi e zuccheri. Protegge i muscoli dalla distruzione e può agire da neurotrasmettitore. Facilita l’assimilazione di molti oligoelementi come calcio, magnesio, potassio.
Tirosina
Aminoacido non-essenziale
Regola gli ormoni come l’adrenalina, l’epinefrina e la dopamina e stimola il sistema nervoso. Partecipa alla sintesi degli ormoni tiroidei. È anche un soppressore dell’appetito molto efficace utilizzato nelle diete diete per la definizione.
Istidina
Aminoacido non-essenziale
Gioca un ruolo nella capacità della forza e della resistenza del nostro corpo

Gli Aminoacidi per gli sportivi

Come puoi vedere, ogni aminoacido ha un ruolo molto specifico nel corpo. Un’alimentazione varia è quindi essenziale per consentire uno sviluppo muscolare ottimale.

Tuttavia, non è sempre facile fornire abbastanza aminoacidi se sei un praticante del Fitness o Bodybuilding.

A differenza di un sedentario che avrà un fabbisogno proteico (composto da aminoacidi) di 1 g / kg di peso corporeo, per uno sportivo sarà necessario un fabbisogno da 2 a 2,5 g di proteine per chilo di peso corporeo!

Al fine di soddisfare tutte le tue esigenze, un integratore alimentare a base di aminoacidi sarà di solito necessario se si desidera ottimizzare il recupero muscolare.

Quali amminoacidi assumere per il Fitness?

Per ottenere dei  muscoli più tonici, alcuni aminoacidi saranno più efficaci di altri. È quindi importante fare la scelta giusta prima di acquistare i propri aminoacidi per lo sport.

I migliori aminoacidi per il Fitness sono:

  • Gli aminoacidi BCAA, i re degli amminoacidi per guadagnare muscoli.
    Gli aminoacidi BCAA, composti da Leucina, Isoleucina e Valina sono indiscutibilmente i migliori aminoacidi per accelerare lo sviluppo muscolare.
    Se solo dovessi comprare un integratore alimentare, sarebbe quello. Idealmente, gli aminoacidi BCAA dovrebbero essere consumati in un rapporto 2: 1: 1 di leucina, isoleucina e valina.
  • La Glutammina, l’amminoacido più abbondante nel corpo.
    La L-Glutammina rappresenta il 60% degli amminoacidi presenti nella nostra massa muscolare. Sebbene sia classificato nella famiglia degli amminoacidi non essenziali, vale a dire che il corpo può sintetizzarlo da solo, è molto probabile che tu sia carente se pratichi un allenamento molto intenso.
    In effetti, il corpo non è in grado di produrne abbastanza per soddisfare tutte le esigenze quotidiane. Questa carenza di glutammina rende il tuo corpo vulnerabile a lesioni e malattie. Infatti, la glutammina svolge un ruolo determinante nel sistema immunitario.
    Inoltre, la glutammina é un anti-catabolico molto forte, vale a dire, proteggerà la massa muscolare da qualsiasi degradazione.
    La glutammina è uno degli amminoacidi più interessanti per i bodybuilder e i praticanti del Fitness.

 

Gli integratori alimentari a base di BCAA e glutammina ti aiuteranno a migliorare i tuoi progressi nello sport.

Gli Amminoacidi per dimagrire durante la dieta

Durante un periodo di perdita di peso, è necessario praticare una dieta ipocalorica.

Cioè, non assumere abbastanza calorie al tuo corpo con scopo di attingere al tuo grasso.

Sfortunatamente, la prima fonte di energia che il tuo corpo tenderà ad usare è la tua massa muscolare!

Infatti, è metabolicamente molto più facile per lui degradare il tessuto muscolare per produrre energia che per trasformare il tuo tessuto adiposo.
Per proteggerti da questo catabolismo muscolare, è fortemente raccomandata la supplementazione di glutammina.

Assumi circa 10 grammi di glutammina al giorno (5 g al mattino e 5 g dopo l’allenamento) durante il tuo periodo di regime per ottimizzare i risultati e per evitare la fusione muscolare.

Come potete vedere, i migliori aminoacidi per gli atleti sono senza dubbio glutammina e BCAA.

Gabriella Vico
Sportiva professionista per più di 20 anni, Coach Fitness e Coach nutrizionale, dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, condivido con i miei lettori tutte le mie conoscenze e le mie astuzie per aiutarli a vivere a lungo, con una miglior forma fisica ed un’ottima salute.
Stefania Mazzone
Stefania Mazzone ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università Federico II di Napoli. Appassionata di fitness e forte promotrice di un corretto stile di vita per il raggiungimento di un buono stato di salute.
Gaia Mazzone
Dott.ssa Gaia Mazzone, nutrizionista laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Luigi Vanvitelli. Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana presso l’Università Luigi Vanvitelli.